Eventi

Grande lirica a San Gimignano: “Il barbiere di Siviglia” chiude il festival internazionale

Grande successo per il festival della lirica a San Gimignano con tanta partecipazione per la Suor Angelica, nella pieve di Cellole, e per il “Gianni Schicchi”.

La prima opera ha visto l’allestimento realizzato in coproduzione con il teatro Goldoni di Livorno e direzione dell’orchestra di Stefano Cencetti, ha entusiasmato il pubblico.

“Gianni Schicchi” è stato invece diretto da Marco Voleri e Ahn-Joo-eun, direttrice artistica di ABC, casa di produzione coreana che ha collaborato alla stesura del progetto.

Si chiude stasera con “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini(biglietti online qui). Gli eventi sono promossi da Opera Laboratori, Sillabe, Modigliani Produzioni il Teatro Goldoni di Livorno e Opera Music Management, in collaborazione, ovviamente, con il Comune di San Gimignano, con la direzione artistica di Mario Menicagli. Info e prenotazioni su ticketone o alla proloco di San Gimignano 0577 940008 e 392 5002016.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Salute, Giani: “In Toscana investimenti sugli ospedali di comunità”

"Investimenti sugli ospedali di comunità e nessun ritorno alle restrizioni per le visite dei parenti…

43 minuti ago

Vinitaly al via con l’incognita dazi, D’Aquanno: “Il mercato tiene, ma è fondamentale ridurre l’impatto”

Dalla Vernaccia fino al Brunello, passando dal Chianti e da Montepulciano: Verona chiama e le…

52 minuti ago

Corse a Monticiano, domani il primo appuntamento: ecco i partenti

Nuovo appuntamento del calendario del Protocollo Equino 2025 del Comune di Siena. Dopo l’esordio del…

1 ora ago

Scotte: sopralluogo di Giani e Bezzini al cantiere del lotto volano, fine lavori nel 2026

“Una ristrutturazione che sta segnando fortemente il rispetto dei tempi, e che mette Siena sempre…

1 ora ago

Al via la settima edizione di Ted X Siena: appuntamento il 12 aprile all’Accademia dei Fisiocritici

La cura di sé stessi, la cura della città, la cura del territorio: tutti questi…

1 ora ago

Colle Val d’Elsa, via al percorso di partecipazione per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, per condividere nel segno della partecipazione il…

1 ora ago