Categories: EventiFocus

I migranti, i sapori, la bella addormentata: Girogustando a Pienza

Notti di sapori intensi, di navi, di emozioni forti. Notti da lupi di mare, tra meraviglia e malinconia. Sono quelle che aspettano il pubblico di Girogustando per il mese di aprile. Mercoledì 10 la rassegna dei cuochi d’Italia che s’incontrano raggiungerà Pienza ed il suo più antico ristorante, “Dal Falco”: per una sera, spartirà onori e doveri con La Paloma, ‘cucina spontanea’ dell’Isola del Giglio, per un gemellaggio ricco di sapori e significati. Partendo da Giglio Porto, il cuoco Paolo Bossini ripercorrerà in senso inverso il viaggio che mezzo millennio prima compirono alcuni contadini della Valdorcia, decisi ad una scelta di vita che ha lasciato segno nell’agricoltura e nella gastronomia gigliese. Con Silvana Franci, appassionata cuoca-sommelier del Falco, mercoledì prossimo sarà presentato uno storico menu a quattro mani, con “paccheri con calamari verdura e pecorino di Pienza”, o “pici al ragù di locio” a simboleggiare l’ideale ‘fusione’ tra le due realtà.

 

Aspettando la bella addormentata. Al viaggio tra i sapori se ne affiancherà un altro, ideale, che tra terra e mare ha trovato il suo epilogo. E’ quello della Concordia, il transatlantico che dal gennaio 2012 giace disteso sugli scogli del Giglio: una vicenda che ha segnato la comunità gigliese al punto da indurla a ‘mettersi in scena’. “La bella addormentata sull’isola” è il titolo della rappresentazione inscenata sul posto la scorsa estate dalla compagnia teatrale “L’isola”, formata da abitanti di tutte le età, e destinata prossimamente a replicarsi in Valdorcia. Al Giglio ora si attende che la ‘bella’ si ridesti per alzarsi, smantellata, e lasciare l’isola per sempre: questa esperienza collettiva unica quanto toccane sarà testimoniata durante la serata del 10 aprile da Andrea Giannoni, regista della compagnia, e dal giornalista Cristiano Pellegrini, che nell’instant-book “Quella notte al Giglio, il dramma della Concordia” ha raccontato il punto di vista dei gigliesi la notte del 13 gennaio di un anno fa.

 

In sala al ristorante Dal Falco per l’occasione saranno anche esposte le opere del pittore senese Enzo Gambelli, secondo il principio per il quale “la cultura vien mangiando” che Girogustando ha adottato per tutto il 2013.  Inizio della serata alle ore 20.30, dettagli e approfondimenti sui temi della serata on line su www.girogustando.tv .

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Una Giornata Particolare arriva a Siena: Aldo Cazzullo racconta storie immortali della Bibbia dal pavimento del Duomo

Domani, mercoledì 16 aprile in prima serata su La7 Aldo Cazzullo presenta l’ultimo appuntamento con…

3 minuti ago

Welfare aziendale ed Educazione Finanziaria: è tempo di non indugiare 

Nel mondo in cui viviamo, alle prese con continue incertezze e cambiamenti repentini, quanto vale…

9 minuti ago

Obesità, se ne parla il 6 maggio con un convegno in Sala delle Lupe

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 14 aprile, ha stabilito, su proposta…

2 ore ago

Strada di Scacciapensieri, modifiche temporanee alla viabilità

Salvo maltempo, dalle 8 di giovedì 17 alle 18 di venerdì 18 aprile e dalle…

2 ore ago

‘La medicina d’emergenza entra in campo’: ultimo appuntamento degli Stati generali della salute di Siena

‘La medicina d'emergenza entra in campo’, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 degli Stati generali della salute…

2 ore ago

Auto & Motori News – Quale auto acquistare per limitare i consumi?

Quale auto acquistare per limitare i consumi? Non tutti possono permettersi di acquistare un auto…

2 ore ago