Categories: Eventi

“I Sapori del Monte Cetona e della Valdichiana Senese”

Prosegue la nona edizione della Rassegna Enogastronomica “I Sapori del Monte Cetona e della Valdichiana Senese” promossa dall’Unione dei Comuni con il Patrocinio della Provincia ed il contributo della banca Monte dei Paschi di Siena: dopo lo scorso weekend -che ha visto protagonista il Comune di Cetona con la quinta edizione della “Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo” – la Rassegna si sposta nei Comuni di San Casciano dei Bagni, Sinalunga, Chiusi e Montepulciano.

 

Il 26 ed il 27 maggio 2012, infatti, nella frazione Celle sul Rigo del Comune di San Casciano dei Bagni si svolgerà la 43esima edizione della “Sagra dei Pici”, antenati molto grossolani degli spaghetti fatti a mano e conditi con ragù di carne, “briciole”, pomodoro, o “aglione”. Cene in Piazza, alle quali, domenica 27, si aggiungeranno anche il pranzo, il concerto della Filarmonica di Celle sul Rigo (alle 17.00) la tombola (alle 19.00), gli stand gastronomici, la “scuola di pici” (con laboratori e lezioni sull’impasto) e musica dal vivo.

 

Sempre il 26 e 27 maggio 2012 a Bettolle, nel Comune di Sinalunga, avrà inizio la nota manifestazione “La Valle del Gigante Bianco” dedicata interamente alla carne Chianina con degustazioni enogastronomiche, convegni, tavole rotonde, mostre d’arte, fotografiche e mercati di prodotti tipici; tante occasioni per conoscere e gustare la carne Chianina IGP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (www.amicidellachianina.it)

 

 

 

Sabato 26 maggio 2012 a Chiusi, a partire dalle ore 11,00, in piazza XX Settembre (di fronte al Palazzo Municipale), appuntamento annuale della seconda edizione di Slow Food Day, per difendere il cibo buono, pulito e giusto dei produttori locali: stand gastronomici, esibizioni e cena in piazza (su prenotazione).

 

 

 

Il week-end, denso di appuntamenti, si chiuderà domenica 27 maggio 2012 nel Comune di Montepulciano con la 20ª edizione di Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento che ha per assoluti protagonisti il vino, i produttori ed il territorio: dieci cantine di Montepulciano saranno aperte al pubblico per la gioia di appassionati, estimatori, turisti e curiosi che avranno la fortuna di godere del famoso Vino Nobile di Montepulciano nel suo territorio di origine.

 

 

 

Per tutto l’anno – I Sapori del Monte Cetona da la possibilità di scoprire e degustare a prezzo promozionale le eccellenze enogastronomiche di cantine, frantoi, allevamenti e caseifici del Monte Cetona e della Val di Chiana Senese magistralmente valorizzate dai ristoratori locali: tutti i ristoranti aderenti all’ottava edizione della rassegna propongono piatti a base di prodotti di aziende agricole del territorio e ricette vegetariane.

 

 

 

I menù proposti dai ristoranti e l’intero calendario della manifestazione sono consultabili su www.unionecomuni.valdichiana.si.it – www.vivichiancianoterme.it

 

Info e prenotazioni: Centro Servizi Turistici – Piazza Italia, 67 53042 Chianciano Terme (Siena) – tel. 0578 671122/3 – Ufficio Stampa: ufficiostampa@pangea-ad.it – Adv: Pangea-ad 0578 268137 – Andrea 338 8472892 – info@pangea-ad.it

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapina al kebab e tentato omicidio, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

1 ora ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

4 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

4 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

4 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

5 ore ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

17 ore ago