Eventi

I teatri di Siena pronti ad accogliere Germano e Zingaretti

Ci sarà anche il ritorno di Alessandro Gassmann nelle vesti di regista.

E’ arrivato il cartellone teatrale di Siena per la stagione 2016/2017. Sono tanti gli appuntamenti: la prosa dei grandi spettacoli, la danza con le compagnie nazionali e internazionali di alto professionismo, “Rinnòvati Rinnovati” con la nuova drammaturgia e la musica giovane e colta, le due rassegne, Siena danza e Siena teatro, impaginate con e per le compagini del territorio e l’amatissimo Teatro per ragazzi.

Luca ZingarettiLuca Zingaretti

Luca Zingaretti

Teatri di Siena 16/17, il progetto, deliberato giovedì scorso dalla Giunta, dell’Amministrazione comunale insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, è rivolto a tutta la cittadinanza, pensato per i vari pubblici che da sempre frequentano le due sale teatrali senesi, gioielli del patrimonio artistico cittadino, regionale, nazionale. In attesa della presentazione ufficiale della stagione, giovedì 8 settembre, un primo anticipo: impegno e leggerezza, teatro contemporaneo e classico, ensemble di danza di respiro nazionale e internazionale, Luca Zingaretti, il ritorno di Alessandro Gassmann nelle vesti di regista, tra prosa e cinema con Giulio Scarpati e Valeria Solarino, Lella Costa e Marco Baliani, I detenuti di Volterra, Elio Germano che si misura con la musica insieme a Teho Teardo, Carolyn Carlson con tre nuovissime creazioni, una serata di musica con e per le donne, tanto bellissimo “artigianato” teatrale e coreutico senese.

A fianco degli spettacoli, in collaborazione con l’Università di Siena, percorsi di approfondimento con conferenze e proiezioni cinematografiche. E per le scuole superiori senesi proposte di laboratori e visioni critiche.

«Un cartellone completamente rinnovato – ha illustrato l’assessore alla Cultura Francesca Vannozzi – che intende salvare il pubblico senese dalla stanchezza, dall’ovvietà, dall’omologazione, dall’individualismo, dalla solitudine, sollecitando creatività e attenzione con un mondo fatto di arti che, senza togliere nulla all’offerta della tradizione culturale, apra anche alle innovazioni, al teatro sociale, alla prosa e alla danza più sperimentale e, per la prima volta, anche ad alcune compagnie locali, perché Siena è, essa stessa, da sempre prosa, danza e musica».

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

‘Vision e mission. Slogan o bussola strategica?’, appuntamento all’IKIGAI Hub di Siena

Come può un’azienda o un'impresa trasformare vision e mission in strumenti pratici per guidare le…

20 minuti ago

Sei Toscana dà voce ai cittadini: prende il via l’indagine di customer satisfaction

L’indagine, che fa seguito a quelle già realizzate negli scorsi anni, si concentra sulle diverse…

29 minuti ago

Temporali e rischio idrogeologico: allerta arancione in Toscana, arrivano piogge intense a Siena e provincia

Nella nostra provincia è stata emessa l'allerta arancione fino alle 8 di domani mattina per…

36 minuti ago

Appalti per la manutenzione delle strade, cinque indagati. Nei guai anche una dipendente della Provincia

Un caso di corruzione negli appalti pubblici: una dipendente della Provincia avrebbe ottenuto 6mila euro…

2 ore ago

Siena Fc, il bilancio del presidente Bodoni: “Obiettivo non centrato, ma la società è solida e raggiungerà la serie C”

Al termine di questa stagione bianconero, il presidente Jonas Bodin ha tracciato un primo bilancio.…

3 ore ago

Emergenza abitativa: il Comune stanzia 350mila euro per sostenere le famiglie in difficoltà

Trecentocinquantamila euro da destinare alle politiche abitative e dare un supporto concreto alle famiglie in…

4 ore ago