
Il Capodanno Cinese, chiamato Festa di Primavera, si festeggia quest’anno il 31 gennaio con l’inizio dell’anno del Cavallo. Nella tradizione cinese le persone nate sotto questo segno non si arrendono mai, sono ottimiste e hanno tanti amici.
Un buon auspicio anche per Siena che si unisce ai festeggiamenti dei numerosi studenti e persone di origine cinese che, negli ultimi anni, hanno scelto la nostra città per brevi o lunghi periodi di soggiorno, come i giovani iscritti dell’Università per Stranieri, e ai corsi dell’Università degli Studi, i medici che svolgono il loro tirocinio all’Ospedale S. Maria alle Scotte, e tutti coloro che lavorano nel nostro territorio.
L’anno del Cavallo rappresenta, dunque, un’occasione simbolica per consolidare il forte legame già presente tra la comunità senese e la presenza cinese, aumentata, soprattutto negli ultimi anni, con gli studenti iscritti ai progetti intergovernativi “Marco Polo” e “Turandot”.
Dall’idea, promossa congiuntamente dal Comune, dalle due Università e dall’Azienda Ospedaliera, l’obiettivo di offrire un momento di reciproca conoscenza, confronto, accoglienza, e festa tra persone e culture che hanno solide e lunghe tradizioni.
Alle celebrazioni parteciperanno, in rappresentanza del Consolato Cinese di Firenze, il dott. Ji Gang, il Console Wang Jian e l’Addetto consolare Wang Chenbiao.
Di seguito il programma (in allegato mail la locandina)
CAPODANNO CINESE / FESTA DI PRIMAVERA
2014: L’ANNO DEL CAVALLO
31 GENNAIO ORE 17.00
CORTILE DEL PODESTA’ DI PALAZZO PUBBLICO – PIAZZA IL CAMPO
Benvenuto delle autorità a studenti, medici e residenti cinesi a Siena
Bruno Valentini – Sindaco del Comune di Siena
Rappresentanti del Consolato Cinese di Firenze
Monica Barni – Rettrice Università per Stranieri di Siena
Francesco Frati – Pro Rettore Università degli Studi di Siena
Pierluigi Tosi – Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Saluti dei rappresentanti degli studenti e dei medici cinesi presenti a Siena
Introduzione al tema del Cavallo: confronto italo-cinese
Anna Di Toro – Docente di cinese dell’Università per Stranieri di Siena
Alessandro Grazi – Curatore della mostra “A Cavallo dell’anno”, Magazzini del Sale
Esibizioni cantanti e performances degli studenti cinesi
Cerimonia delle lanterne: accensione davanti a Palazzo Pubblico
Brindisi e visita della mostra “A Cavallo dell’anno”