Eventi

Il Bravìo delle Botti ottiene il finanziamento dal Ministero della Cultura per la rievocazione storica

In attesa della nuova edizione del Bravìo delle Botti, che si terrà dal 19 al 28 agosto a Montepulciano, arriva una importante notizia per il Magistrato delle Contrade e per tutta la comunità poliziana: la manifestazione è infatti risultata vincitrice dell’edizione 2022 del bando “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica” pubblicato dal Ministero della Cultura per il finanziamento di progetti relativi alla valorizzazione della tradizione.

Il Bravìo delle Botti si è classificato al 19° posto della graduatoria nazionale di merito su 354 progetti presentati in tutta Italia, al primo posto tra le manifestazioni toscane, e ha ricevuto un contributo pari a 15.872 euro.

Il contributo ministeriale di quest’anno si va ad aggiungere ai due precedenti: anche nel 2021 e nel 2020 il Bravìo delle Botti si era piazzato in graduatoria nazionale, ricevendo ulteriori finanziamenti in virtù della progettualità presentata e del valore acquisito dalla manifestazione poliziana nel corso degli anni (per la precisione, 12.342 euro nel 2020 e 26.188 euro nel 2021). Durante questo triennio, in cui l’attuale dirigenza del Magistrato delle Contrade ha intrapreso il percorso di finanziamento attraverso il “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica”, sono stati oltre 54mila euro i contributi ricevuti per far crescere ulteriormente la manifestazione: un risultato molto significativo e non scontato, che ha permesso di mantenere alto il livello culturale e sociale dell’evento anche durante la pandemia e di fornire un sostegno alle contrade.

Il progetto presentato dal Magistrato delle Contrade per il 2022 prevede il rinnovamento dei costumi, delle attrezzature e degli accessori relativi ai cortei storici delle otto contrade che torneranno di nuovo a sfilare in tutta la loro imponenza e la commissione di musiche originali per il cerimoniale del “Proclama del Gonfaloniere” e del “Corteo dei Ceri”, composte secondo una scrupolosa ricerca storica, stilistica e strumentale.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

13 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

14 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

14 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago