Eventi

Il Bravìo delle Botti ottiene il finanziamento dal Ministero della Cultura per la rievocazione storica

In attesa della nuova edizione del Bravìo delle Botti, che si terrà dal 19 al 28 agosto a Montepulciano, arriva una importante notizia per il Magistrato delle Contrade e per tutta la comunità poliziana: la manifestazione è infatti risultata vincitrice dell’edizione 2022 del bando “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica” pubblicato dal Ministero della Cultura per il finanziamento di progetti relativi alla valorizzazione della tradizione.

Il Bravìo delle Botti si è classificato al 19° posto della graduatoria nazionale di merito su 354 progetti presentati in tutta Italia, al primo posto tra le manifestazioni toscane, e ha ricevuto un contributo pari a 15.872 euro.

Il contributo ministeriale di quest’anno si va ad aggiungere ai due precedenti: anche nel 2021 e nel 2020 il Bravìo delle Botti si era piazzato in graduatoria nazionale, ricevendo ulteriori finanziamenti in virtù della progettualità presentata e del valore acquisito dalla manifestazione poliziana nel corso degli anni (per la precisione, 12.342 euro nel 2020 e 26.188 euro nel 2021). Durante questo triennio, in cui l’attuale dirigenza del Magistrato delle Contrade ha intrapreso il percorso di finanziamento attraverso il “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica”, sono stati oltre 54mila euro i contributi ricevuti per far crescere ulteriormente la manifestazione: un risultato molto significativo e non scontato, che ha permesso di mantenere alto il livello culturale e sociale dell’evento anche durante la pandemia e di fornire un sostegno alle contrade.

Il progetto presentato dal Magistrato delle Contrade per il 2022 prevede il rinnovamento dei costumi, delle attrezzature e degli accessori relativi ai cortei storici delle otto contrade che torneranno di nuovo a sfilare in tutta la loro imponenza e la commissione di musiche originali per il cerimoniale del “Proclama del Gonfaloniere” e del “Corteo dei Ceri”, composte secondo una scrupolosa ricerca storica, stilistica e strumentale.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

14 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

14 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

14 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

14 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

14 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

14 ore ago