Nel documento si ribadisce che “il pedaggio risponde esclusivamente all’intenzione di fare cassa, nel mentre provocherebbe ai territori attraversati ingenti danni dal punto di vista economico, turistico, ambientale, trasportistico”. In particolare, viene sottolineato come “il pagamento del pedaggio sul raccordo comporterebbe un deciso peggioramento del traffico veicolare della viabilità interna, la quale verrebbe adottata come ovvio itinerario alternativo gratuito, non avendo tuttavia la capacità necessaria per tali flussi supplementari. Sarebbero gravi anche le conseguenze in materia di manutenzione di questa rete, per altro a carico dei Comuni”. Inoltre, per quanto riguarda i pendolari, “un simile ticket quotidiano non è economicamente e socialmente praticabile”.
L’aspetto maggiormente messo in evidenza, anche nel corso degli interventi durante la discussione in consiglio comunale, è quello delle gravi carenze infrastrutturali della superstrada Bettolle – Perugia, così come della Siena – Firenze, entrambe accomunate dalla caratteristica di essere estremamente pericolose e carenti a livello di manutenzione.
“Voglia che questo documento abbia una funzione di stimolo nei confronti dello Stato – ha affermato nel corso della seduta Mario Mariottini, assessore ai Trasporti del Comune di Sinalunga – perché è necessario per la sicurezza di tutti i cittadini che queste arterie vengano adeguate e che si investa in infrastrutture, soprattutto in questa parte della regione da sempre caratterizzata dall’inadeguatezza delle infrastrutture viarie di grande comunicazione”. “L’obiettivo di questo documento, approvato in tutti i consigli comunali interessati – ha precisato Mariottini – è dare vita ad un tavolo permanente di confronto con la partecipazione delle altre istituzioni, delle forze economiche e sociali, per sperimentare ogni possibile soluzione giuridica e politica, a partire dal confronto Stato – Regioni e dall’interessamento dei parlamentari di tutte le parti politiche eletti nei rispettivi territori, compresa la richiesta di un incontro con le Commissioni competenti di Camera e Senato e con il Ministro dei Trasporti”.
Oltre all’ordine del giorno contro il pedaggio sul raccordo autostradale Bettolle – Perugia, il Consiglio ha dato il via libera alle due convenzioni per la gestione in forma associata tra il Comune di Sinalunga e quello di Trequanda dei Servizi Tributi e Trattamento Economico del Personale e del servizio “Affari Generali” (A.T.O. Alta Valdichiana Senese) e al regolamento comunale sulla disciplina delle Sale Giochi. Respinta invece la mozione presentata dalla Capogruppo Consiliare “Lista Civica Angelina per Sinalunga”, avente ad oggetto “Comunicare gli indirizzi di Giunta ai Capigruppo delle minoranze”.
BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…
Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…
Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…
Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…
PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…