Categories: EventiFocus

IL CORTILE DEL PODESTA’ TORNA AD OSPITARE LA MUSICA: la Giunta Comunale ha concesso l’uso gratuito dello spazio

Il suggestivo spazio del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico torna ad ospitare la musica con tre concerti in programma il 7 agosto, l’8 e  22 settembre. Il primo  appuntamento, alle ore 21, è  organizzato, e promosso, dalla Sessione senese per la Musica e l’arte. Saranno 50, tra studenti e docenti di varie Università statunitensi, a dar vita al concerto di musica classica  diretto dal M° Joseph Del Principe.

Il secondo momento di grande musica  sarà, invece, con l’Associazione Musicale Coro San Miniato che, per l’8 settembre alle 16,30, offrirà un pomeriggio di musica e canti popolari senesi, con l’inserimento, anche, di brani mai eseguiti.

Infine, il 22 settembre alle 17 sarà la volta dell’Associazione Musicale Coro di Vico Alto, con un concerto di musica lirica a celebrazione del bicentenario della nascita di due grandi operisti: Giuseppe Verdi e Richard Wagner.

Tutti e tre gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

5 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

6 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

7 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

7 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

9 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

9 ore ago