Eventi

Il dialogo tra uomo e ambiente: anche questo riguarda il volontariato

Parlare di ecologia non limitandosi solo all’inquinamento o alla questione energetica, ma considerando la vita di ogni uomo nel suo farsi sociale, relazionale ed emotivo. In questo senso l’Enciclica “Laudato sii” di Papa Francesco è una delle opere più rivoluzionarie degli ultimi decenni, un’opera di ecologia integrale che mette in dialogo l’uomo la natura, l’esistenza e il lavoro, il tutto in un’ottica culturale e operativa. In questo quadro anche il “Volontariato” si interroga e prova a fare un salto in avanti cercando di capire a fondo il messaggio del Pontefice.
Per parlare di questa Enciclica si svolgerà domani, sabato 14 gennaio a partire dalle 9,30 alla Certosa di Pontignano “L’uomo e l’ambiente nella vita quotidiana” iniziativa organizzata dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, Misericordie del Coordinamento di Siena e Centro Studi Alfredo Merlini.
La giornata prenderà il via alle 9,30 con l’intervento di Andrea Valboni Provveditore della Misericordia di Siena che presenterà “l’ambiente parte da noi”, video realizzato dalle Misericordie Senesi. Alle 10 ci sarà il video intervento del Professor Stefano Mancuso Professore Associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze dal titolo “parole per ogni creatura nell’armonia di tutto il creato”.
Successivamente si aprirà il dibattito al quale interverranno l’Arcivescovo Metropolita di Siena Monsignor Antonio Buoncristiani e l’Abate della Comunità Monastica di San Miniato al Monte Padre Bernardo Bruno, Fabrizio Tofani Presidente della Misericordia di Siena Soccorso, Alberto Corsinovi Presidente della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana e Vincenzo Grassi Governatore della Misericordia di Sarteano.
La giornata sarà conclusa con la Conversazione Finale “Dialogo sul principio del bene comune” alla quale parteciperanno Padre Bernardo Bruno e Monsignor Antonio Buoncristiani. La giornata sarà introdotta e moderata da Gianni Salvadori, Segretario Generale della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, le foto della prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

30 minuti ago

Palio, il Bruco vince la prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

45 minuti ago

Palio, la diretta della prova generale

In diretta da Piazza del Campo, la prova generale del Palio del 16 agosto LA…

2 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli per la cena della prova generale

Tirare fuori il fazzoletto buono. Vestirsi bene. Non prendere per il collo il primo ospite…

4 ore ago

Palio, due cambi di monta dopo la quarta prova: Bruco e Tartuca mettono i giubbetti a Tambani e Amsicora

Che non si dica, stavolta, che il Palio è preparato e ingessato: dopo la quarta…

5 ore ago

Chi stendeva il tufo

Dal 1658 la Biccherna ordinava ai Comunelli delle Masse di Siena di portare la terra…

6 ore ago