Categories: Eventi

Il mago delle sei corde Viterbini al Sonar

Il Sonar inizia il 2016 all’insegna delle chitarre. Quelle sporche e lascive del blues, però, con un tocco di solarità tipicamente italica. Stasera dalle ore 22 saliranno sul palco di Gracciano Adriano Viterbini e i The Cyborgs.

Quando si pensa al talento, alla classe, ai gusti raffinati, alla tecnica sopraffina nostrani, il nome di Adriano Viterbini è certamente uno dei primi a venire in mente. Lui e la sua chitarra rappresentano forse uno dei principali punti fermi nel mondo della musica contemporanea. Abbandonato solo per qualche mese il progetto BSB3, porta in giro il suo album solista Film-o-sound.

Le collaborazioni e l’amicizia con Bombino e l’ossessiva voglia di sperimentare nuove sonorità, hanno spinto Adriano a proporre una musica che, rispetto al passato, prende forse un po’ le distanze da quello dei grandi padri del delta, ma diventa un crocevia tra i suoni del nord e del sud del mondo, un viaggio attraverso l’Africa, il Sud America e gli States, come fosse vera e propria antropologia musicale.

Non sono da meno i Cyborgs, alfieri del nuovo blues alternativo made in Italy. Sarà proprio il duo romano a dare il via a questo incontro tra “fenomeni”, con il consueto look mascherato e quel suono istintivo, viscerale e profondo. Affondano le radici della propria ispirazione nella musica nera dagli anni ’30 ai ’60, il loro è un blues molto vicino a quello delle origini, ma riportato ai giorni nostri e modernizzato in chiave roots.

Dopo gli show dei The Cyborgs e di Adriano Viterbini ci sarà il djset di Fritz Orlowoski.

Per il 5 gennaio, invece, è pronta una serata più rock’n’roll. Hamburger e patatine, modernariato, “trucco e parrucco” e ampio spazio al workshop della scuola di musica TuballoSwing, saranno il preludio al concerto della “diva pin-up” Sue Moreno. cantante, ballerina, attrice e modella olandese, sarà supportata sul palco dagli inossidabili The Good Fellas, fiore all’occhiello e leggenda del “swing all’italiana”. La showgirl si ispira a una molteplice varietà di generi musicali e di personaggi, come Peggy Lee, Ann Margret, Julie London ed Ella Fitzgerald. È fortemente influenzata da Dean Martin, Perry Como e soprattutto da Elvis Presley. Non a caso, può vantare tra le tantissime collaborazioni artistiche della sua carriera quella con il compositore Michael Jarrett, che ha scritto per il grande The Pelvis. Addirittura nel 2011, Sue è stata in tounée con i componenti originali della band proprio del “re del rock”.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

3 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

16 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

16 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

16 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

16 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

17 ore ago