Con Iacopo Breschi, Sofia Forconi, Arianna Landi, Emma Martinucci, Sara Mecacci, Lucrezia Valeriani. Testo e messa in scena di Tuccio Guicciardini, in collaborazione con Patrizia De Bari e Cledy Tancredi.
La prima di due rappresentazioni che chiudono i laboratori di teatro per ragazzi ed adulti che si sono svolti quest’anno a cura della Compagnia Giardino Chiuso, in collaborazione con il Laboratorio di Cultura Teatrale e dell’Attore di Fulvio Cauteruccio.
Il secondo spettacolo è in programma domenica 10 giugno alle 21,30, sempre al Teatro dei Leggieri di San Gimignano. Gli aspiranti attori interpreteranno “Donna Rosita nubile” o il linguaggio dei fiori di Federico García Lorca. Con Antonella Artini, Elena Braccagni, Francesca del Zoppo, Piero Lawrence Manetti, Sara Montagnani, Chiara Pasolini, Dominga Pedani ed Emilia Picone. Adattamento e messa in scena di Tuccio Guicciardini in collaborazione con Patrizia De Bari.
L’intero percorso didattico si è proposto di fornire agli allievi una formazione attoriale di base e avanzata attraverso lo studio delle diverse tecniche: impostazione vocale (uso del diaframma, intonazione), dizione, recitazione, movimento (coscienza corporea, postura).
Il laboratorio permanente di teatro danza è un progetto della Compagnia Giardino Chiuso inserito nella stagione “Leggieri d’Inverno” 2011/2012 del Teatro dei Leggieri di San Gimignano realizzata con il contributo del Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura e Regione Toscana
Informazioni: Teatro dei Leggieri 0577 941182 – 377 1212947
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…
Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…
Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…