Eventi

Il musical è in cammino: le storie e gli amori sulla via Francigena in anteprima nazionale a San Quirico d’Orcia

Per la prima volta un musical sulla Francigena: storie di vita, amori, incontri e tutto ciò che può essere accaduto sulla leggendaria via percorsa da re, principi, papi, pellegrini, commercianti, contadini. Varia umanità che fa di questa strada una vera e propria commedia umana.

“Storie e Amori sulla Via Francigena”…un musical in cammino avrà la sua anteprima nazionale alla Cappella di Vitaleta, a San Quirico d’Orcia (Siena), sabato 4 agosto 2018 alle 21,00. All’interno del “Summer Festival” di Podere Forte.

Teatro naturale del musical è un luogo di grande fascino: quei campi imbionditi dal sole che lambiscono la Francigena, all’interno della tenuta di Pasquale Forte, un ingegnere elettronico ma anche vigneron per passione che si è subito innamorato di questo affascinante progetto, mettendosi a capo di una cordata di imprenditori per la sua realizzazione.

Gli autori dell’opera sono il cantautore Nicola Costanti, due volte premiato a Club Tenco, e il giornalista e poeta Marco Brogi: dalla loro collaborazione è nato un musical ambientato nel XIV secolo e dedicato alla Via Francigena, la strada dei pellegrini, l”autostrada del medioevo” come ha scritto qualcuno.

«Questo è un musical – raccontano Nicola Costanti e Marco Brogi – in cui trova cittadinanza tutto ciò che dà senso alla vita di una persona, l’amore, l’amicizia, gli incontri. In una parola: i sentimenti, Un ruolo centrale, ovviamente, lo ha il viaggio, un viaggio a piedi e dunque a contatto con la terra, la pelle di questa creatura semplice e affascinante che è la Francigena: un viaggio dove il cammino e il “mentre” sono forse più importanti dell’arrivo a destinazione».

La regia dello spettacolo è di Fabrizio Checcacci, uno degli interpreti principali di Tosca – Un amore disperato, il fortunato musical di Lucio Dalla. Aiuto regista è lo stesso Nicola Costanti. Nel musical “Storie e Amori sulla Via Francigena” figura un cast prestigioso, tra cui Heron Borelli, uno degli interpreti di spicco del “Notre Dame de Paris”, il musical di Riccardo Cocciante record di incassi.

Sul palcoscenico, anche, Antonio Lanza, Jacopo Violi, Giulia Galliani, Laura Pucini, Numa, Elena Talenti, Camilla Gai, Enzo Brogi, Giacomo Fabbio, Francesca Cavezza, Lara Cavezza, Susanna Iheme, Andrea Simonetti, Alessio Passafiume, Leonardo Pesucci, Caterina Costanti.

Le coreografie sono firmate da Camilla Gai. I costumi sono realizzati dall’Associazione Agresto. L’organizzazione generale è di Simone Giusti. La produzione è di Rock Opera/La Macchina del Suono.

“Storie e Amori Sulla Via Francigena” si realizza con il contributo di: Podere Forte, Villa Banfi, Hotel Adler, Pizzirani, Paesaggistica Toscana – Margheriti, Vigtoria, Capitano Hotel Collection, Alliance Bank (Fabio Volpi), Gagliardi Termoidraulica, Giotti Victoria, Ristorante Le Antiche Mura, Società Agricola Vigneti, Rossi Fabio Srl, Edil San Quirico, Albergo Le Terme, Coop Sociale La Ginestra.

Con i patrocini dell’Associazione Vie Francigene d’Europa, del Comune di San Quirico d’Orcia, del Comune di Castiglione d’Orcia, del Comune di Abbadia San Salvatore.

Biglietti: prevendita Ufficio Turistico di San Quirico d’Orcia – Telefono: 0577 899728.

Prevendita online su Viva Ticket.

Link: https://www.vivaticket.it/ita/event/storie-ed-amori-sulla-via-francigena/115317

È previsto un servizio navetta per raggiungere la cappella di Vitaleta che parte dalla zona artigianale di San Quirico d’Orcia e dall’agriturismo il Rigo (Podere Casabianca). Si consiglia di presentarsi alla partenza del servizio navetta a partire dalle ore 18:00 per evitare sovraffollamenti.

Cena: è possibile cenare presso l’Agriturismo il Rigo (prenotazione obbligatoria allo 0577 897291).

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

36 minuti ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

2 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

3 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

4 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

4 ore ago

Siena Ideale incontra Stefania Proietti: “Insieme per il futuro del Centro Italia”

"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…

5 ore ago