Eventi

Il Siena Summer Festival pronto per Calici di Stelle e per l’omaggio a Raffaella Carrà, in Fortezza. Minucci: “Ottima risposta di pubblico”

Non sarà Rimini o Riccione ma per Siena, la prima edizione del Summer Festival organizzato in Fortezza Medicea ha, senza dubbio rappresentato la ventata di divertimento e di aria fresca in questa estate rovente, con serate particolari e molto divertenti.
Una grande varietà di eventi, che hanno preso senesi di ogni età, a partire dei giovani fino ad arrivare ai più grandi.

“Se dobbiamo tracciare un bilancio non possiamo che essere soddisfatti – commenta Francesco “Ciccio” Minucci, direttore artistico del Siena Summer Festival -. Lo scopo era quello di portare in Fortezza più persone possibile, per cui il fatto di portare eventi differenti tra loro a senz’altro aiutato. Abbiamo organizzato serate dove la musica faceva da padrona, ma anche eventi culturali, di letteratura e perfino sfilate di moda. Devo dire che non è mancata la presenza dei giovani, specialmente nelle serate in cui abbiamo organizzato la discoteca o la musica dal vivo. I due eventi però, che sono rimasti nella memoria dei senesi sono stati sicuramente i due spettacoli, rispettivamente con Cristina D’Avena e con i Nomadi”.

Buoni riscontri, dunque, da parte della città, che una volta terminata la settimana dedicata alle 96 ore di Palio, potrà ancora godere della Fortezza Medicea con il Siena Summer Festival.

“Saremo presenti fino all’8 ottobre – conclude Francesco Minucci – e dopo il Palio abbiamo già in programma diversa roba. Già il 10 agosto invito tutti a venire all’evento ‘Calici di stelle’, una bellissima serata, in cui i cittadini potranno degustare un’ampia selezione di vini in tutta tranquillità. Il 31 agosto, invece, vi aspetto per una serata particolare, in omaggio a Raffaella Carrà, icona che ha scritto importanti pagine della musica e della televisione italiana. Quindi, vi aspetto numerosi alla Fortezza Medicea, per stare in compagnia e divertirvi”.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

5 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

5 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

6 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

6 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

6 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

8 ore ago