Categories: EventiFocus

Il Teatro delle Apparizioni presenta “Uno” nella Sala Lia Lapini

Un riuso creativo degli oggetti nel rispetto dell’ambiente, è il tema dello spettacolo di teatro ragazzi “Uno”, in scena domenica 13 novembre 2011 alle 15,30 e alle 18,00 alla Sala Lia Lapini (Via Aretina 32) a Siena per “Scatole Verdi”.

 

La rassegna di teatro per bambini di tutte le età, dedicata ai temi dell’ecologia, il riciclo, il rispetto degli ecosistemi e tutto ciò che riguarda la salute dell’uomo e dell’ambiente.

 

Sul palcoscenico Dario Garofalo del Teatro delle Apparizioni che ha scritto il testo a quattro mani con Fabrizio Pallara che cura regia, scene e luci.

 

Consulenza materiali di recupero associazione “La luna al guinzaglio” (Potenza), con il sostegno dell’associazione “Duncan 3.0” (Roma)  Kilowatt Festival, Mazzilli srl e dadas srl. Premio FIT/ Festival Internazionale del Teatro L’Altro Festival- Sezione Teatro Ragazzi. Finalista Premio EXTRA Segnali dalla nuova scena italiana.

“Uno” è in cerca di cibo ma non lo trova, attorno a sé solo brutti oggetti non commestibili, apparentemente inutilizzabili. Non riesce a vedere. Lentamente la natura meravigliosa di quegli oggetti si svela e comincia un gioco, un canto della bellezza che viene dalla bruttezza, un inno alla capacità di sognare. “Uno”, senza parole, scortica la realtà e ne fa sogno, delicato vento che solleva e dondola chi guarda. Un invito a vedere il mondo con occhi diversi.

 

La data fa parte di “TeatrInScatola” edizione 2011 (la quinta). Il cartellone di teatro e teatro ragazzi (testimonial una simpatica capretta) che a Siena, fino al 27 novembre, il venerdì sera e la domenica pomeriggio offre uno spazio esclusivo per il teatro indipendente italiano. Promossa da Straligut – residenza artistica presso il Comune di Siena.

 

Grazie ad iniziative come “Can You Repet?”, TeatrInScatola sarà la prima rassegna teatrale in Europa che tenterà di ridurre significativamente i consumi energetici e le emissioni di co2 grazie al PET.

Gli spettatori avranno uno sconto sul biglietto in base a quante bottiglie di Pet da riciclare si portano dietro

 

La manifestazione è realizzata in collaborazione con Arci Siena, Siena Teatri Opt. Con il contributo di Regione Toscana, Chianti Banca, Diritto allo studio universitario Toscana, Unicoop Firenze Sezione Soci di Siena. Main sponsor: Gruppo Estra. Sponsor: Sienambiente, Zurich Assicurazioni. Partner tecnico Ecobingo.

 

Per informazioni: 3313022101- www.teatrinscatola.it

Biglietti: Teatrinscatola – intero € 10 ridotto € 8 (soci Unicoop Firenze, Arci, studenti) – Scatole verdi – biglietto unico € 5. Promozione Can You RePET: per ogni bottiglia di PET portata in biglietteria si avrà diritto a 25 centesimi di sconto. Ad esempio, portando 10 bottiglie, si avrà diritto a 2.50 euro di sconto sul biglietto.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

17 minuti ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

28 minuti ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

47 minuti ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

13 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

14 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

14 ore ago