Categories: EventiFocus

In arrivo in Toscana un’orchestra giovanile svizzera pensata come una banda rock

A fine febbraio si esibirà a Firenze e a Siena un’orchestra giovanile svizzera un po’ particolare: composta da giovani musicisti dai 15 ai 25 anni – compreso il direttore Marc Leroy-Calatayud, classe 1991 – l’Orchestre Quipasseparlà vuole spolverare l’immagine vecchia ed elitaria della musica classica ed attirare nelle sale da concerto un pubblico nuovo, giovane, incuriosito forse dalle loro locandine che sfoggiano un punk che suona il flauto dolce…La classica non deve essere riservata ad una certa classe di età o a un certo ceto sociale !

Ma l’Orchestra rivendica anche una totale indipendenza dalle istituzioni, conservatori o scuole di musica, e una completa augogestione: ogni membro si impegna volontariamente nella ricerca di fondi, nella pubblicità, nella promozione web o grafica, nella logistica, nella gestione, insomma in tutta l’organizzazione necessaria all’andamento di un’orchestra. Proprio come farebbero con una banda rock…

A chi muove dubbi sulla qualità artistica del progetto, rispondono…suonando! Affrontano anche opere impegnative del repertorio grazie a un’ottima preparazione musicale, alla scelta di talentuosi solisti emergenti, e soprattutto a una gran voglia di sorprendere. In Svizzera, a solo 4 anni dalla sua nascita, l’Orchestre Quipasseparlà si è già creata una notevole fama, guadagnandosi ottimi recensioni dalla critica… oltre a sale da concerto sempre piene.

ORCHESTRE QUIPASSEPARLA’

Marc Leroy-Calatayud, direttore

Deniz Toygür, violino

Johannes Brahms – Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Ludwig van Beethoven – Sinfonia n.6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale»

venerdì 22 febbraio ore 21: Chiesa anglicana St Mark’s, via Maggio 16, FIRENZE

sabato 23 febbraio ore 19: Basilica di S.Maria dei Servi, piazza Manzoni, SIENA

INGRESSO LIBERO

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

10 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

11 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

11 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

11 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

12 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

12 ore ago