A chi muove dubbi sulla qualità artistica del progetto, rispondono…suonando! Affrontano anche opere impegnative del repertorio grazie a un’ottima preparazione musicale, alla scelta di talentuosi solisti emergenti, e soprattutto a una gran voglia di sorprendere. In Svizzera, a solo 4 anni dalla sua nascita, l’Orchestre Quipasseparlà si è già creata una notevole fama, guadagnandosi ottimi recensioni dalla critica… oltre a sale da concerto sempre piene.
ORCHESTRE QUIPASSEPARLA’
Marc Leroy-Calatayud, direttore
Deniz Toygür, violino
Johannes Brahms – Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Ludwig van Beethoven – Sinfonia n.6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale»
venerdì 22 febbraio ore 21: Chiesa anglicana St Mark’s, via Maggio 16, FIRENZE
sabato 23 febbraio ore 19: Basilica di S.Maria dei Servi, piazza Manzoni, SIENA
INGRESSO LIBERO
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…