Innovativa la modalità di partecipazione del pubblico, al quale sarà richiesto di assistere allo spettacolo sul palcoscenico stesso, che dispone di una capienza massima di 90 persone per ciascuna serata. Il biglietto, al costo di 5 euro, può essere acquistato in prevendita on line sul portale www.comune.siena.it, seguendo il percorso servizi on line>biglietteria; oppure, tramite il call center, al numero 0577 292614-15, telefonando nella fascia oraria 9.30/12.30, nei giorni di venerdì 9 e lunedì 12.
La biglietteria del teatro, per la vendita diretta, aprirà invece lunedì 12, dalle 17 alle 20, e nei due giorni della rappresentazione, a partire dalle 16; nelle stesse fasce orarie, è inoltre possibile la prenotazione telefonica al numero 0577 292265.
Per i diversamente abili è aperta, contemporaneamente, la biglietteria nel Cortile del Podestà; una volta acquistato il biglietto, si può accedere anche da Piazza del Mercato, a partire dalle ore 20.30.
Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…
Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…
Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…
Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…
È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…
Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…