Categories: Eventi

Ingresso gratuito per visitare le bandiere del museo Stibbert al Santa Maria della Scala

Santa Maria della Scala

Fino al prossimo 20 agosto sarà possibile visitare, gratuitamente, le bandiere di alcune Contrade provenienti dal Museo Stibbert di Firenze, e collocate negli spazi attorno alla Corte delle Fanciulle del Santa Maria della Scala dal 2009, quando, in occasione delle celebrazioni dei settecento anni del Costituto, i 12 stendardi furono esposti per la prima volta dopo i restauri.

Si tratta delle bandiere delle Contrade della Civetta, del Drago, del Giraffa,

dell’ Istrice, del Leocorno, della Lupa, del Nicchio, dell’Oca, dell’Onda, della Pantera, della Tartuca e del Valdimontone, alcune delle quali recano la data di esecuzione o le iniziali e i nomi degli autori.

Le bandiere originali, dopo il loro arrivo a Siena, sono state sostituite nella sala del Museo Stibbert di Firenze con fedeli riproduzioni in seta, realizzate da una ditta specializzata.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Appalto multiservizi Gsk, in stato d’agitazione i lavoratori di Sodexo e di Adecco

Aprono lo stato d'agitazione i lavoratori di Sodexo Italia e somministrati Adecco Italia dell’appalto multiservizi…

49 minuti ago

Si rompe un tubo, chiusa via del Giuggiolo

Per la rottura di una tubazione è stata via del Giuggiolo chiusa fino a fine…

55 minuti ago

Guardia di Finanza, 17 mesi di operazioni nel senese: quasi 2mila interventi contro la criminalità

È stato un impegno "a tutto campo" quello della Guardia di Finanza che ha diffuso…

1 ora ago

“Saranno Famosi nel Vino”, le giovani etichette della fiera mercato in anteprima nei ristoranti senesi

Non solo le oltre 60 ‘giovani’ cantine provenienti da tutta Italia protagoniste nella Fortezza Medicea,…

2 ore ago

Auto in fiamme, bloccata la Siena-Firenze

Sul raccordo autostradale Siena-Firenze il traffico in direzione Siena è temporaneamente bloccato a causa di…

2 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale: al via Progetto Etruschi 85/25

"Vogliamo rendere il 2029 come anno degli etruschi", ha detto il presidente della Regione Toscana…

2 ore ago