Categories: EventiToscana

Inizia il countdown per Bravìo della Botti 2015

Mancano solo due giorni all’edizione 2015 del Bravìo della Botti. Finita l’attesa vie e piazze poliziane di Montepulciano si apprestano a vivere la settimana più impegnativa ed emozionante dell’anno, a partire dal proclama del Gonfaloniere di sabato 22, fino ad arrivare al culmine con la gara di domenica 30 agosto.

Il primo appuntamento è per Venerdì 21 Agosto, a partire dalle 20 in Piazza Grande i produttori di Vino Nobile faranno degustare ai visitatori, agli appassionati ed ai turisti le migliori produzioni vitivinicole del territorio. Durante la serata, promossa come detto dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, sarà possibile degustare il Nobile DOCG, ma anche gli altri prodotti come il Rosso di Montepulciano DOC in abbinamento a prodotti tipici. A guidare la degustazione e ad illustrare le caratteristiche delle diverse etichette e delle altre specialità locali, saranno gli stessi produttori. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Daria e Margaretha.

Sabato 22 agosto, inizio ufficiale del Bravìo 2015 con il tradizionale appuntamento serale che apre la settimana degli eventi. Il corteo attraverserà il centro storico, con i figuranti di ciascuna contrada suddivisi in terzieri che sfilano lungo le vie cittadine partendo dal territorio di appartenenza.  In Piazza Grande, a partire dalle 22, si terrà il cerimoniale con la lettura del proclama e il saluto da parte del Gonfaloniere, seguito dalla sbandierata del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. A seguire lo spettacolo intitolato “Flames”, ideato e messo in scena dalla compagnia Materiaviva, ispirato al mondo degli antichi giullari medioevali e alle arti marziali, trampoli, giocolerie, manipolazione di oggetti infuocati e molti effetti speciali.

Domenica 23 agosto, oltre alla premiazione della tredicesima edizione del concorso enogastronomico ideato dal giornalista Bruna Gambacorta insieme al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, “A Tavola con il Nobile”, appuntamento alle 16:00 dalla Colonna del Marzocco con la passeggiata storica. Esibizioni itineranti del gruppo Sbandieratori e Tamburini intratterranno turisti e poliziani lungo le vie cittadine, fino ad arrivare al Teatro Poliziano, dove sarà presentato il panno 2015, dipinto quest’anno dal senese Cesare Olmastroni e ispirato alla Prima Guerra Mondiale.

Infine, dalle 18.00, in Piazza Grande verrà esposto il Panno e si terrà la sbandierata dei piccoli e grandi Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Dalle 21:00 di domenica 23 agosto, fino a venerdì 28 agosto, prove notturne degli spingitori con partenza dalla Colonna del Marzocco per tutto il centro storico; tutte le sere, cene e intrattenimenti nelle otto contrade, per accompagnare in allegria la cittadina poliziana alla grande gara del Bravìo delle Botti di domenica 30 agosto.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

18 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

18 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

18 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

18 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

18 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

19 ore ago