Categories: EventiFocus

Intensa giornata di musica al Cantiere d’Arte. Dedica speciale alla figura di John Cage

Un’intensa giornata di musica al Cantiere Internazionale d’Arte: lunedì 23 luglio son ben cinque i concerti in agenda, tra Montepulciano e Sarteano: a partire dal pomeriggio, sono dislocati gli appuntamenti musicali che colorano questa quinta giornata del festival poliziano. In Fortezza alle ore 17.00 il Recital dei solisti del Royal Northern College of Music di Manchester: il Quintetto per archi n.6 in Mib Maggiore K614 di Mozart e quello per archi n.2 in Sol Maggiore op.111 di Brahms saranno eseguiti da Caroline Pether e Michael Jones al violino, Alistair Vennart alla viola e Jonathan Pether al violoncello.

 

A seguire alle ore 18.30 il Chiostro di Palazzo Comunale ospita un secondo concerto con i Solisti del Royal Northern College of Music di Manchester. Questa volta si tratta però di un programma per soli fiati, una panoramica sul repertorio per trio attraversando i linguaggi e gli stili musicali del tardo Ottocento e del primo Novecento. Ad esibirsi due formazioni interne all’organico di Manchester: la Aquillo Wind Trio con un programma che prevede brani di Villa Lobos, Ravel, e Tansman e il Trio Volant che prevede musiche di Milhaud e Ibert.

 

 

 

Il progetto più ambizioso della giornata valorizza nuovamente gli spazi della Fortezza: un concerto dedicato alla figura di John Cage, compositore statunitense che ha rivoluzionato la musica del Novecento. Imaginary Landscape è il titolo dell’esibizione che vede protagonista il Roma Pop Percussion con il solista Flavio Tanzi accompagnato da Alessandro Di Giulio e Aurelio Scuderi. Saranno eseguite pagine di Adams, Battistelli, Drouin, Cage, Lang e Wenjing e di Norberto Oldrini che presenta una prima esecuzione assoluta commissionata dal Cantiere dal titolo Fuoco Fatuo, per trio di percussioni.

 

 

 

Infine alle ore 23.00, questa densa giornata in musica termina con Live is Life al Giardino di Poggiofanti con il Cantiere Instrumental Jazz Project, formato da Michelangelo Biagiotti (tastiere), Andrea Di Cintio ed Emanuele Pellegrini (batteria e percussioni), Francesco Diodato (sax), Nicola Fanelli (chitarra) e Guido Pietrella (basso elettrico), che nasce dalla volontà di un gruppo di insegnanti dell’Istituto di Musica di Montepulciano di dar vita a un progetto per la valorizzazione e la diffusione dei linguaggi strumentali della musica moderna.

 

 

 

Per Area Cantiere invece aperitivo musicale alle ore 19.00 a Sarteano in Piazza XXIV giugno con Pietro Adragna Ensemble: campione del mondo di fisarmonica, ha già conquistato sabato scorso il folto pubblico di Chianciano Terme con una performance trascinante: musiche di Nazareth, Richard, Galliano, Piazzolla, Monti, Layton-Creamer e Rossini.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

21 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

21 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

22 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 giorni ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

2 giorni ago