Categories: CulturaEventi

“Jam Session” in contrada torna nel Valdimontone

Non si ferma il fitto programma del Jam Session in Contrada. Domani martedì 4 agosto alle 21.30, giovani talenti italiani e musicisti da tutto il mondo saranno ospitati dalla Società della Contrada del Valdimontone. Si tratta di un appuntamento ormai “storico”: da oltre 30 anni infatti ogni estate la Società della Contrada di Valdimontone apre le proprie porte ad allievi e docenti della Fondazione Siena Jazz, per una serata che oltre a musica di alta qualità offre uno scenario che resta impresso nella memoria, grazie al panorama della Siena notturna che si gode dai giardini della contrada. Il concerto (ingresso libero) accompagna i seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz realizzati con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, Regione Toscana e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore di Siena Jazz.

Ad alzare il sipario sarà la rassegna “Giovani Talenti Italiani” con la formazione di musicisti del premio Massimo Urbani, uno dei grandi sassofonisti italiani – protagonista della scena jazzistica internazionale – scomparso prematuramente: sul palco Gabriele Milozzi al sax tenore, Emanuele Evangelista al pianoforte, Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria. A seguire nel secondo set è la volta della vera e propria jam session degli studenti dei seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz, provenienti da tutto il mondo: è anche l’occasione, da parte dei docenti, per osservare sul palco i giovani artisti, segnalando i più meritevoli per l’assegnazione delle borse di studio per il prossimo anno. Il repertorio proposto per la jam session quindi mira ad evidenziare le caratteristiche strumentali e compositive degli studenti, rendendo più spettacolari le loro esibizioni, in un continuo e costruttivo confronto che fa bene alla musica e la rende certamente più intensa.

Per informazioni e per il programma completo dei concerti Fondazione Siena Jazz consultare il sito oppure chiamare al numero 0577 271401

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

2 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

7 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

8 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

9 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

11 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

11 ore ago