Eventi

Kiwanis Club e Istituto “Franci” insieme per i bambini di Neuropsichiatria

Domani dalle 18 i giovani della Rinaldo Franci si esibiranno all’Accademia dei Rozzi. L’evento mira a raccogliere fondi per Neuropsichiatria infantile

Spazio ai piccoli del Franci per un progetto dedicato ai bambini nel segno della musica e della solidarietà. Domani si rinnova la collaborazione fra Kiwanis Club di Siena e Istituto Rinaldo Franci, per un pomeriggio a sostegno dell’infanzia dal titolo “I bambini per i bambini”. Ad andare in scena saranno gli studenti under 13 dell’istituzione musicale senese, che si esibiranno, dalle  18, nella Sala della Suvera dell’Accademia dei Rozzi, in Via di Beccheria 14 a Siena. Nell’occasione saranno raccolte le offerte destinate al reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, diretto dal dottor Youssef Hayek.

La musica, in tutte le sue forme, è anche un potente mezzo che può coadiuvare i trattamenti neuropsichiatrici infantili, integrandoli attraverso un approccio multidisciplinare sinergico e complementare. Il ricco appuntamento di giovedì è frutto del lavoro che, in questo anno accademico, hanno svolto i docenti e gli studenti coinvolti nell’avviamento musicale. Ad esibirsi sul palco saranno i piccolissimi del Franci, gli allievi del corso di Propedeutica musicale rivolto all’età prescolare e gli allievi più grandi dei corsi di Avviamento alla pratica strumentale; Ritmica ed ear training; Laboratori strumentali d’insieme; Coro junior e Musica d’insieme, guidati dalle docenti Maria Ciselli, Renata Lacko, Paola Pasquini, Federica Scaglioso. La collaborazione pianistica sarà affidata a Charlotte Couleau.

Aiutare veramente un bambino si può. Il Kiwanis International è un’organizzazione mondiale nata a Detroit nel 1915, impegnata al servizio dei minori bisognosi di ogni parte del mondo, attraverso iniziative, progetti e collaborazioni anche internazionali (Unicef). I Clubs Kiwanis sono presenti in più di 100 nazioni, con circa 630.000 membri. In Italia sono stati costituiti 134 Club, organizzati in 18 divisioni, tra le quali quella in Toscana.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

5 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

6 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

6 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

6 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

7 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

8 ore ago