Categories: Eventi

L’Alternative pop-rock degli Eco 98 arriva alla Corte dei Miracoli

Ancora un appuntamento con la musica live alla Corte dei Miracoli, sabato 26 novembre alle ore 22.30, graditi ospiti gli Eco 98,  i milanesi Fabio Galvagno, Giuseppe Gagliardi, Alessandro Denti e Marco Crippa che, nell’inverno del 2000, hanno fondato la band e da allora non hanno smesso di partecipare a concorsi e di salire sui palchi, anche di supporto a importanti esponenti della musica italiana come Baustelle, Marta sui Tubi o One Dimensional Man.

Il nome ‘eco98’ nasce dalla necessità alle origini del gruppo di avere un nome qualunque, per usufruire di uno sconto in una sala prove e, da allora,  non è stato più cambiato perchè “come per molte altre cose, non ne avevamo voglia!”

“Salvati” è il primo album degli Eco98, uscito per frequenze record/discipline di distribuzione Venus. Il disco parte con la title track: un insieme di calde chitarre distorte e basso duro e pesante portano la melodia pop della voce fino ad un finale strumentale. Al suo interno presenta molti stili differenti, probabilmente dati dalle influenze personali del gruppo; si possono sentire melodie tipicamente pop, di voce e sintetizzatore (“Strato Urbano” in primis), chitarre e basso distorti dalle linee grunge/rock (grunge italiano si intende, ovviamente!), ottimi i suoni, essenziali gli arrangiamenti. Di nuovo il disco accelera di colpo poi diminuisce di intensità con “Nanana”, ma è solo un’illusione perché anche qui il finale riacquista energia.

Per saperne di più sulla band:  http://www.myspace.com/eco98

Informazioni sulla serata: Biglietto intero € 4, € 3 ridotto soci;
www.lacortedeimiracoli.org; uffstampa@lacortedeimiracoli.org, 057748596
cercate su Facebook la pagina ufficiale della Corte dei Miracoli!
AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del NovecentoI grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

7 ore ago
Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella PinacotecaIl suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

7 ore ago
Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

8 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

8 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

9 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

9 ore ago