Categories: Eventi

‘La Birra fa sangue’ -Da venerdì 24 a domenica 26 giugno presso l’area verde di Arbia Scalo (Siena)

Obiettivo della kermesse la sensibilizzazione alle donazioni di sangue. Sul palco venerdì 24 giugno la band Nuju che aprirà poi il concerto di Ligabue a Campovolo il 16 luglio Piatti tipici bavaresi da degustare in accompagnamento a birra d’importazione tedesca e belga per un weekend tutto da vivere nel segno del divertimento. Ad impreziosire le serate il gusto della solidarietà con “La birra fa sangue”, la manifestazione in programma da venerdì 24 a domenica 26 giugno presso l’area verde di Arbia Scalo (Siena) organizzata dall’Avis di Taverne e Arbia in occasione del suo 46esimo anniversario della fondazione. Una kermesse che, giunta alla seconda edizione, si pone l’obiettivo di sensibilizzare giovani e meno giovani all’importanza delle donazioni di sangue.A partire dalle 19 la possibilità di degustare stinchi di maiale, wurstel, pollo alla griglia e gulash con patate o crauti e gli immancabili pretzel. Ad esaltarne il sapore le birre originali tedesche e belghe grazie alla collaborazione con i due pub Kroeg di Siena e Tnt di Buonconvento. Tra un boccale e un piatto tipico tanta musica dal vivo. Ogni sera dj set fino alle 22 per poi lasciare spazio alla musica dal vivo. Venerdì 24 giugno saliranno sul palco i Nuju, la band bolognese che ha ottenuto il favore della critica con l’album “Atto secondo” uscito alla metà di aprile e che, con impronta di un originale rock autorale, aprirà il concerto di Ligabue al Campovolo di Reggio Emilia il 16 luglio. Sabato 25 giugno sarà invece la volta degli “Angeli in blue jeans”, il gruppo tutto toscano capace di far rivivere al pubblico la magica e travolgente atmosfera degli anni sessanta. A corredo della manifestazione gli stand dell’Avis di Taverne e Arbia dove poter trovare tutte le informazioni per diventare donatori di sangue.“La birra fa sangue” è organizzata con i patrocini dei Comuni di Siena, Asciano e Castelnuovo Berardenga e in collaborazione con il bar “Il Prato”. Si tratta di un’iniziativa che ha trovato fin da subito il riscontro favorevole e la disponibilità degli esercizi commerciali della zona e della Banca di Credito Cooperativo Bancasciano main sponsor dell’evento.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

2 ore ago
“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

2 ore ago
Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la stradaMaltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

2 ore ago
Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della ChigianaScomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

13 ore ago
FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

14 ore ago
Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliareReferendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

14 ore ago