Eventi

La Cavalleria Rusticana in scena a Casole d’Elsa: il soprano senese Cristina Ferri direttore artistico

Nell’affascinante scenario di Casole d’Elsa (SI) il prossimo 9 agosto alle ore 21, in Piazza della Libertà, andrà in scena Cavalleria rusticana, la famosa opera di Pietro Mascagni, tratta dall’omonima novella del maggior esponente della corrente letteraria del Verismo che fu Giovanni Verga.
Cavalleria Rusticana, il capolavoro del grande compositore livornese, sarà diretta da Vito Lo Re reduce dal successo riscosso per la composizione dalla colonna sonora del film “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi, vincitore del David di Donatello.
La regia è affida a Franco Zappalá, l’unica realtà esistente del teatro privato di tradizione siciliana. Sono infatti ben 132 anni che, di generazione in generazione, la sua famiglia mette in scena rappresentazioni teatrali che spaziano dalla prosa all’operetta fino alla grande lirica.
La direzione artistica dell’allestimento porta la firma all’affermato soprano Cristina Ferri che vestirà anche i panni di Santuzza. Nel ruolo di Turiddu il tenore Jacopo Pesiri, mentre a dar voce a Lola il soprano Laura Scapecchi, un’altra giovane promessa della lirica senese reduce da un Recital che ha tenuto a Lubiana dove ha riscosso molto successo. Mamma Lucia sarà il mezzosoprano Lina Botti, mentre un veterano, il baritono Carlo Morini darà voce ad Alfio.
Costo dei Biglietti da 20 e 25 euro con sconto di 5 euro per i residenti e i bambini sotto i 10 anni. Prenotazioni allo 0577- 948705 dalle ore 10/13.30 e dalle 15.30/18 (escluso il mercoledì) e-mail: museo@casole.it; uff_turistico@casole.it
La biglietteria, all’interno del Museo di Casole/Ufficio Turistico che si trova nella Piazza di Casole, sarà aperta anche il giorno dello spettacolo.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

13 minuti ago

Giubileo dei giovani, in migliaia arrivano a Siena per l’evento clou di domani: “Spinti da qualcosa di grande e diverso dalla vita quotidiana”

Continuano ad arrivare i ragazzi che domani celebreranno a Siena il Giubileo dei giovani. In…

18 minuti ago

Grande successo per La Traviata. E ora l’estate sboccia in Fortezza

Ultimo appuntamento ieri sera in Piazza del Campo, un gran finale con la Traviata che…

37 minuti ago

Sabato osservazione delle stelle con gli astrofili senesi

"Il mese di agosto inizia con un'osservazione del cielo: sabato 2 l'Unione Astrofili Senesi aprirà…

45 minuti ago

Tre incendi tra Scansano, Civitella e Roccastrada: vigili del fuoco, Aib e Regione al lavoro ma le fiamme bruciano boschi e macchia, spinte dal vento

Tre incendi tra Scansano e Roccastrada, in provincia di Grosseto, stanno impegnando un numero considerevole…

1 ora ago

Beko, il Comune dà il via libera all’accordo con Invitalia. Capitani: “Segnale concreto allo sviluppo locale”

La giunta comunale di Siena ha approvato questa mattina, martedì 29 luglio, l’atto di indirizzo…

1 ora ago