Eventi

La disuguaglianza economica e la mancanza di crescita: ne parla a Siena il Nobel Stiglitz

Un appuntamento prestigioso per l’università e per la città intera. Il premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz sarà a Siena domani, giovedì 4 maggio per una lezione pubblica in Ateneo dal titolo “Inequality and Growth in the Knowledge Society”.
Il noto economista della Columbia University interverrà sul tema della disuguaglianza economica sempre più diffusa anche nelle economie occidentali e su come la mancanza di una classe media allargata influenzi negativamente la crescita.
L’incontro, organizzato dal dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena, si tiene nell’ambito della terza edizione della Hahn Lecture, occasione di approfondimento scientifico annuale con la partecipazione di insigni economisti, in memoria di Frank Horace Hahn, docente dell’Ateneo negli anni Novanta.
La lezione si terrà presso l’aula Franco Romani del complesso didattico San Francesco, in piazza San Francesco 7, a partire dalle ore 16. Dopo il saluto del rettore Francesco Frati, introdurranno Michelangelo Vasta, direttore del dipartimento di Economia politica e statistica e Ugo Pagano, coordinatore del dottorato in Economics.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per gli studenti e i ricercatori dell’ambito economico ma anche un approfondimento interessante per tutti gli interessati su temi di grande attualità e testimonia la lunga tradizione e il prestigio delle relazioni attive nella ricerca e nella didattica della scuola economica dell’Università di Siena .
“La School of Economics and Management dell’Università di Siena – evidenzia il professor Michelangelo Vasta – raccoglie, innovandola, l’eredità della facoltà di Economia “Richard Goodwin”. Costituita per iniziativa dei dipartimenti di Economia Politica e Statistica e di Studi Aziendali e Giuridici, vi afferiscono tutti i corsi di studio dell’Ateneo di Siena nelle discipline aziendali, economiche, finanziarie e statistiche”. “L’offerta didattica della scuola – prosegue Vasta – si è sempre distinta per l’elevato livello innovativo, testimoniato dall’alto numero di studenti che scelgono uno dei corsi di laurea offerti, molti dei quali insegnati interamente in lingua inglese. La propensione all’internazionalizzazione dell’offerta didattica della scuola è confermata anche dal programma di dottorato in Economics, che si distingue per l’alta percentuale di studenti stranieri che lo frequenta, circa il 50%, e di docenti provenienti da università di altri paesi europei ed extra europei. Anche il professor Stiglitz terrà quest’anno alcune lezioni presso la nostra scuola di dottorato”.
L’incontro con il premio Nobel sarà trasmesso in live streaming sul canale Live UNISI, sul canale Facebook UNISI, e nelle due aule adiacenti a quella dell’evento.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Come si realizza uno shooting video efficace: tecniche, strumenti e suggerimenti

Uno shooting video efficace non nasce per caso. Dietro ogni inquadratura ben riuscita c’è un…

2 minuti ago

Come nasce un sito web professionale: fasi, strumenti e consigli

Un sito web professionale è un progetto che risponde a obiettivi precisi e che richiede…

3 minuti ago

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

9 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

16 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

17 ore ago