Eventi

La gastronomia protagonista a Montisi: a Novembre si assaggia il primo olio

Un fine settimana per assaggiare l’olio appena spremuto.Nel piccolo borgo medioevale di Montisi al Centro delle Crete si svolgerà la diciannovesima edizione di  “Il Primo Olio e altro ancora…” nell’’ambito della manifestazione  “Andar per frantoi e mercatini” a cura dell’’Associazione Nazionale  Città dell’’Olio.

E’ il primo evento della rassegna enogastronomica “Crete d’Autunno” e un’anteprima della Mostra – Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi che si inaugura nella vicina San Giovanni d’Asso sabato 9 novembre e va avanti fino a domenica 17. Sarà un’occasione per vivere i giorni di Ognissanti alla scoperta delle bellezze e dei sapori tradizionali all’interno del panorama unico delle Crete Senesi, considerate uno dei paesaggi rurali più belli al mondo all’’insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’’olio Evo di nuovissima spremitura di quest’angolo delle Crete Senesi, il primo del 2019,  accompagnato dagli altri prodotti tipici della zona, dal tartufo bianco, al vino della Doc Orcia,nelle sede delle contrade e nei ristoranti del borgo. Sarà possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e mini corsi d’assaggio d’olio, vino miele, formaggi, nonché visite alle contrade della storica “Giostra di Simone”, al Museo della Compagnia e al Piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato .

Mercatini sullo stile inglese,  mostre di artigianato e antiquariato saranno presenti lungo tutto il borgo animato anche da spettacoli itineranti d’intrattenimento. L’organizzazione è a cura dell’ Associazione Pro Loco  “Giostra di Simone” di Montisi in collaborazione con il Comune di Montalcino, tutto il programma su montisi-montalcino.com.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

8 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

9 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

10 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

10 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

13 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

15 ore ago