Categories: Eventi

La musica di Petrina e Denise chiude il festival Narrazioni 2011

Ultimo giorno, domani 25 giugno, del Festival “Narrazioni – Libera Tutti” che si svolge a Poggibonsi alla Fonte delle Fate. La giornata sarà dedicata a “Libera il Femminile, Libera dagli Stereotipi”. Un fil Rouge, anzi, rosa, unirà alcuni degli appuntamenti della giornata, come il live di Ruso Sala, Petrina e Denise, che chiuderà l’evento targato 2011, alla Fonte delle Fate. Iniziamo dall’inizio: si parte alle 17,45, con la presentazione del romanzo “L’Anomalia” (Rizzoli) di Massimiliano Pieraccini, laureato in Fisica, insegnante all’Università di Firenze, dov’è attivo nel campo delle microonde, autore di numerosi articoli su riviste internazionali, prestato alla letteratura con questo libro che inaugura un genere: il thriller scientifico. Alle 18,15, arriverà a Poggibonsi il professor Giulio Giorello, con una conferenza dal titolo “Come agire, vivere, morire senza Dio”. O meglio: come vivere, agire, lottare, morire quando si può contare solo su se stessi? È la sfida cruciale per un nuovo Illuminismo, inteso non solo come difesa di fronte al dispotismo, ma come compagno di strada anche per coloro che ancora avvertono il bisogno d’amore a cui un tempo si dava il nome di Dio. L’autore, matematico, epistemologo, ma soprattutto filosofo, ha diviso i suoi interessi tra lo studio delle discipline fisico-matematiche e l’analisi dei vari modelli di convivenza politica. Un “peso massimo” del mondo accademico italiano, un personaggio di primo piano nel panorama culturale europeo, in linea con il tenore dell’ospite del giorno precedente, Umberto Galimberti. Alle 19,30, sempre alla Fonte delle Fate, la presentazione del libro, “Il Male Naturale”, di Giulio Mozzi, (un evento in collaborazione con l’Associazione (Traparentesi)). Un libro ristampato da Laurana, Il Male Naturale, dopo che nel 1998, in libreria, durò poco: ritirato (e anche sparito dal sito della Mondadori che lo aveva pubblicato) dopo le accuse di pedopornografia ad opera di un deputato leghista che vi fece sopra un’interrogazione parlamentare minacciando denunce. Il male naturale è un libro di racconti, che riflettono sul male naturale della vita. La sera, si passa alla musica. Ad una musica raccontata: alle 20,30, i Regina Mab, presentano il loro reading-concerto “Palle da tennis”. E’ teatro-canzone, sono suggestioni tennistiche dell’inizio del secolo scorso. Sono personaggi appartenenti più al mito che allo sport, quando il tennis era solo un gioco e gli interessi economici spingevano alla porta e venivano spinti fuori dalla stessa. I veronesi Regina Mab scelgono la via acustica per raccontare le gesta di nomi affascinanti, raccontati con enfasi da una voce narrante che sa colpire e trascinare. Le storie di Jean Robert Borotra o Bill Tilden o altri sono epiche e antiepiche allo stesso tempo, come solo lo sport sa essere. Conclude la sesta edizione di Narrazioni festival il live, alle 22, tutto al femminile, di Ruso Sala, Petrina e Denise. La prima, giovane cantautrice catalana, in grado di fondere nella sua musica le radici musicali del mediterraneo, con le rarefatte atmosfere d’impronta tipicamente jazz, secondo la lezione della migliore canzone d’autore internazionale. Petrina, giovane pianista e cantautrice veneta, divisa tra jazz e sperimentalismo. E infine Denise, la giovanissima cantante che spazia dal pop al folk, con rimandi al fiabesco e alla dimensione onirica.

Il festival è organizzato dall’Associazione Nausika in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Poggibonsi, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Gruppo MPS, Sienambiente, Provincia di Siena e associazione Traparentesi.

Tutti gli eventi, compresi i laboratori, sono a ingresso libero e si svolgeranno tra il centro storico di Poggibonsi e Fonte delle Fate. La libreria del festival sarà sempre attiva a cura dell’associazione Nausika.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

4 minuti ago

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

14 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

14 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

15 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

15 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

15 ore ago