Eventi

La musica in festa a Siena con il conservatorio Franci: due giorni di concerti nei luoghi più suggestivi

Il Conservatorio Rinaldo Franci di Siena dà il benvenuto alla bella stagione con una lunga maratona di note ospitata nei luoghi più suggestivi della città. Domani, mercoledì 20 giugno e fino a giovedì 21 giugno torna l’edizione 2018 della Festa della Musica, con un lungo calendario di concerti e performance per celebrare la musica in concomitanza alla Festa Europea, nata in Francia nel 1982.

Tutto il calendario degli eventi. L’edizione 2018 della Festa della Musica entra nel vivo domani, mercoledì 20 giugno alle ore 21 a Castelnuovo Berardenga, presso la Chiesa di San Giusto e Clemente, per una nuova tappa della stagione di concerti che ospiterà l’Orchestra “Rinaldo Franci”, diretta da Carlomoreno Volpini, soprano Mengqing He e pianoforte Caterina Mega su musiche di Wolfgang Amadeus e Ludwig Van Beethoven. Il calendario degli eventi proseguirà giovedì 21 giugno con il concerto, presso la Casa Circondariale di Siena, degli studenti Maria Novella Menicacci al flauto; Leonardo Binazzi alla chitarra e Cosimo Gragnoli alle percussioni su musiche di Astor Piazzolla, Rino Gaetano e Renato Carosone. A partire dalle ore 15.30 e fino alle ore 20 le porte del Conservatorio senese si apriranno per ‘Musica no stop’: la lunga maratona di note in compagnia degli allievi dell’istituto e delle scuole convenzionate. Per l’occasione oltre 200 musicisti saranno impegnati in concerti e performance che accompagneranno il solstizio d’estate. La giornata si concluderà sul palco del Teatro dei Rinnovati alle ore 21 per il concerto dell’Orchestra Rinaldo Franci, composta per l’occasione da studenti, professori e amici dell’Istituto senese. Si esibiranno il soprano Mengqing He, al pianoforte Caterina Mega diretti i da Carlomoreno Volpini. La performance, oltre a mettere in scena il repertorio solistico Mozartiano e Beethoveniano sarà accompagnata dalla presentazione degli esiti del laboratorio didattico sulla progettazione di scritture musicali ideato da Eleonora Costanza con il coordinamento di Carlomoreno Volpini e Federico Costanza.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

13 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

13 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

14 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

14 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

14 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

16 ore ago