Categories: EventiFocus

La rassegna ‘Fa…Volare’ viene chiusa dai viaggi di Gulliver

Gulliver

“Gli incredibili viaggi di Gulliver” chiudono la stagione annuale della rassegna teatrale “Fa…Volare”, promossa dal Comune di Siena e dedicata, in particolare, ai più piccini, che, con le loro famiglie, hanno risposto agli spettacoli con alti livelli di partecipazione ed interesse.

L’appuntamento, che recupera la data di febbraio saltata a causa della neve, è per sabato 28 e domenica 29 prossimi al Costone, con inizio alle ore 16 e replica alle 18.

Il Teatro della Tosse, seguendo la tradizione del Teatro dei burattini di Luzzati e Cesereto, porta sulla scena questo classico della letteratura infantile, con la regia di Gianni Masella e la partecipazione di Pietro Fabbri, ricorrendo alla tecnica mista del teatro d’attore e delle marionette.

Gulliver incanterà il pubblico (età consigliata: 4/10 anni) con i racconti sulle avventure che gli sono capitate durante i suoi viaggi nel mare del sud: imprevisti, peripezie e colpi di scena che generano suspence e risate e che permettono di ironizzare sulla stupidità dell’uomo.

Tema centrale quello della prospettiva e dei punti di vista: si può essere piccoli in un mondo di grandi e viceversa, così come si può avere la capacità e la lucidità di vedere in maniera critica e diversa le cose apparentemente normali e quotidiane.

La vendita dei biglietti (3 euro) ai Rozzi è attiva a partire dalle ore 15, il giorno stesso dell’appuntamento.

Per ulteriori informazioni contattare la Direzione Cultura al numero 0577 292225, o scrivendo un’e-mail all’indirizzo cultura_teatro@comune.siena.it .

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

18 minuti ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

25 minuti ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

58 minuti ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

1 ora ago

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

2 ore ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

2 ore ago