La strada è sicurezza, oltre che passione: i bambini a scuola dai carabinieri

Tappa conclusiva dell’iniziativa, ospitata per il terzo anno consecutivo nella Caserma di viale Bracci del Comando provinciale dei carabinieri, “La strada tra passione e sicurezza”, che si attua con il patrocinio di Regione Toscana, Prefettura di Siena, Provincia di Siena, Comune di Siena, Arma dei Carabinieri, FMI -Comitato Regione Toscana, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siena, ANC-Sezione di Siena, Gruppo Stampa Autonomo Siena. La manifestazione è dedicata agli alunni delle classi V delle Scuole Primarie, questa volta la “F. Tozzi” e la “B. Peruzzi”, coi bambini accompagnati dalle loro rispettive insegnanti.

La strada ma non solo: grazie alla partecipazione delle Inteforze, i bambini hanno imparato molto di più dell’educazione stradale.


Una giornata di legalità che si è aperta con l’Alzabandiera compiuto alla presenza del Prefetto di Siena Dottor Armando Gradone e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Stefano Di Pace, momento che i bambini hanno reso speciale rendendo omaggio, a loro modo, ma impettiti e compunti, al Tricolore nazionale.


Conforme alla consolidata formula del progetto promosso dal Comitato Associazioni Sportive Senesi, il percorso ha seguito i laboratori di Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, ACI, Vigili del Fuoco, Misericordia di Siena, Motorizzazione Civile e Motoclub La Balzana, ove gli alunni hanno sommerso i vari relatori di domande, pertinenti ed interessanti, sorprendendo i Militari e i Volontari loro interlocutori.


La parte finale è consistita nell’esibizione dell’Unità Cinofila dei Carabinieri e nella ferratura del Cavallo maremmano dei Carabinieri Forestali. La manifestazione è stata sottolineata dal Saluto del Sindaco di Siena e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, la cui presenza sottolinea ancora una volta come la formazione dei piccoli cittadini sia importante perché è proprio iniziando da loro che si fa crescere una società partecipe del valore della Legalità.
Non a caso il motto del progetto è: “Educare per crescere”.

 

ed ecco i video:

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

9 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

10 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

10 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

11 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

11 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

11 ore ago