Categories: EventiFocus

La Valdelsa celebra il 25 aprile: si comincia con la mostra “R-esistenze” dedicata alle donne e si conclude il 29 apirle con lo spettacolo “Mai Morti” con Bebo Storti ad Abbadia Isola

Sono passati Sessantasette anni dalla liberazione dell’Italia dalla nazifascismo e per celebrare la ricorrenza e la data del 25 aprile i Comuni della Valdelsa mettono in campo una serie di eventi di area per ricordare a tutti l’importanza della Festa attraverso mostre fotografiche, presentazioni di libri ed uno spettacolo teatrale oltre alla deposizione della corona su Montemaggio.

Le iniziative di area cominciano venerdì 20 aprile alle 17,30 quando presso il Centro Polifunzionale di Quercegrossa si terrà l’inaugurazione della mostra “R-esistenze – il passaggio della staffetta” con immagini e voci di donne della Resistenza, sarà presente l’autrice Ippolita Franciosi, fotografa e Laura Mattei dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. La mostra poi sarà visitabile il sabato 21, lunedì 23, mercoledì 25 e venerdì 27 dalle 16,30 alle 18,30. Il 24 aprile poi dalle 10 alle 12 all’auditorium di Chianti Banca a Fontebecci (Siena Nord) è previsto un evento riservato ai ragazzi delle scuole secondarie e sarà presentato il libro “Ribelli” di Domenico Guarino e Chiara Brilli, con gli interventi di Vittorio Meoni e Silvano Sarti (presidenti dell’Anpi provinciale e regionale) e Paola Santucci.

Alle 11 del 25 aprile poi la deposizione della corona al monumento ai caduti a La Porcareccia, su Montemaggio, con l’intervento delle istituzioni. La partenza a piedi è prevista per le 9 da Abbadia Isola lungo i sentieri dei partigiani. Il 26 aprile alle 17 a Castellina Scalo presso la biblioteca comunale sarà presentato il libro “Lo spirito gregario” di Simone Duranti. Infine il 29 aprile alle 21 sarà messo in scena lo spettacolo “Mai Morti” con Bebo Storti e la regia di Renato Sarti, nel Complesso monumentale di Abbadia Isola. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, ma è gradita la prenotazione.

Le celebrazioni di area sono organizzate per quest’anno dal Comune di Monteriggioni in collaborazione con la sezione Anpi della Valdelsa, il patrocinio della Provincia di Siena e dei comuni di Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico del comune di Monteriggioni allo 0577/304834 o info@monteriggioniturismo.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

9 minuti ago

La Giunta ha deciso, ecco i compensi ai proprietari dei cavalli per i Palii del 2025

"La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 1 aprile, ha…

47 minuti ago

Fumo e lapilli sul monte Amiata, Volpini: “Telefono incandescente e immagini della lava con l’intelligenza artificiale. Avete regalato risate”

"Ho visto anche qualche immagine generata dall’intelligenza artificiale con la montagna circondata dalla lava… Bisogna…

1 ora ago

Continua “Relazioni d’arte”, giovedì Raffaele Marrone parlerà dei “primi passi di Lippo di Vanni pittore”

"Nel raggio di Ambrogio Lorenzetti: i primi passi di Lippo di Vanni pittore". Questo il…

1 ora ago

Solidarietà, domenica le diocesi di Siena e Montepulciano si mobilitano per i più fragili

Aiutare i più fragili e le persone in difficoltà. È questo l'obiettivo che si sono…

2 ore ago

Approvato il piano delle colonnine di ricarica per auto. Tucci: “Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta”

Il Comune di Siena si dota di un piano di fabbisogno delle colonnine di ricarica…

3 ore ago