Eventi

La vita, fino alla fine: l’importanza delle cure palliative

Domani, 11 novembre, la giornata nazionale delle cure palliative: tante iniziative della Asl Toscana sud est.
Negli hospice di Nottola, Campostaggia e Siena concerti di musica strumentale, aperti alla cittadinanza, dedicati ai pazienti e ai loro familiari

 

cure-palliativecure-palliative

Venerdì 11 novembre si celebra in tutta Italia la giornata nazionale delle Cure palliative che, secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità, si occupano dell’assistenza ai malati terminali che non rispondo più ad alcuna terapia. L’obiettivo principale, infatti, è dare senso e dignità alla vita del malato fino alla fine, alleviandone il dolore e intervenendo anche con aiuti non specificamente medici, ma che sono altrettanto necessari, come il supporto psicologico o spirituale. Attraverso un lavoro di equipe, in cui intervengono più professionisti e personale altamente specializzato, le cure palliative mirano a produrre effetti fisici, emozionali, sociali per migliorare il benessere e la dignità della persona, assistendo il malato e la sua famiglia.

Oggi, grazie anche a una legge fortemente innovativa (la legge 38/2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”), viene assicurata l’equità di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore a tutti coloro che ne hanno la necessità, dando così un’adeguata risposta al bisogno di salute, attraverso la qualità e l’appropriatezza delle cure, nonché con il sostegno sanitario e socio-assistenziale. Le cure palliative rappresentano, quindi, la risposta più efficace alle esigenze dei malati terminali, che trovano la necessaria assistenza sia al proprio domicilio, che negli hospice, le strutture specialistiche di ricovero nelle quali vengono temporaneamente o stabilmente accolti i pazienti che si avvalgono delle cure palliative.

 

Nella Asl Toscana sud est sono presenti 7 Hospice, di cui ben tre nella nostra provincia (presso il Campansi a Siena e negli ospedali di Nottola e Campostaggia). L’accesso avviene attraverso la richiesta del medico di famiglia o di un reparto ospedaliero, oppure direttamente dall’unità di Cure palliative che prende in carico il paziente, previa valutazione dell’equipe palliativista.

Per celebrare la giornata dell’11 novembre, gli hospice di Siena, Campostaggia e Nottola ospiteranno concerti di musica strumentale, aperti alla cittadinanza, dedicati ai pazienti e ai loro familiari. La musica sarà quindi il veicolo per sottolineare in modo corale che la cura della malattia non deve mai essere separata dalla tutela della qualità della vita dei pazienti e dalla lotta alla sofferenza inutile. Negli spazi del modulo Hospice in Campansi, alle 15.30, grazie alla collaborazione di Qua.Vio e dell’associazione Amici dell’Hospice, si esibiranno Fiammetta Casalini, Giulia Serio e Andrea Pasquini in brani per violino e flauto; alle 16.30 a Nottola risuoneranno le note della chitarra di Suor Nena mentre a Campostaggia Leonardo Ricci farà vibrare il suo violino con brani di Paganini, Bach e Kreisler.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

3 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

3 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

4 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

5 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

5 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

5 ore ago