Mercoledì 23 agosto Piazza Jacopo della Quercia tornerà ad essere teatro per la beneficenza. I cinque cori storici di Siena presenteranno infatti “Le voci di Siena per Norcia”, una serata finalizzata alla raccolta fondi per le opere terremotate dell’Umbria e ospitate fino al prossimo 29 ottobre all’interno del Santa Maria della Scala e della Cripta del Duomo.
Il concerto che inizierà alle ore 21:30 sarà ad ingresso libero e vedrà l’esibizione dell’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” insieme al Coro di Vico Alto, del Gruppo Polifonico dei Madrigalisti Senesi e del Coro Agostino Agazzari insieme al Coro dei Polifonici Senesi. Apriranno il concerto i Madrigalisti diretti da Elisabetta Miraldi con otto brani tratti dal repertorio di autori rinascimentali tra i quali Cum decore di Susato, O bella fusa di Orlando di Lasso e Viva tutte le vezzose di Giardini.
A seguire l’esibizione del coro Agostino Agazzari insieme ai Polifonici Senesi, diretti da Cesare Mancini e Raffaele Puccianti, con brani tratti da opere tra le quali i Magnificat di Bach e Pergolesi, la Messa a quattro voci di Monteverdi ed il Sicut Cervus di Da Palestrina. In conclusione l’Unione Corale Senese insieme al Coro di Vico Alto proporranno un repertorio tratto da opere di Giuseppe Verdi tra le quali Il Trovatore, il Macbeth e La Traviata. Ad accompagnare i cori al pianoforte il Maestro Emilio Bruttini.
Durante la serata sarà possibile lasciare un’offerta in denaro volontaria all’interno degli appositi contenitori posizionati lungo la platea. L’intero ricavato andrà ad unirsi alla raccolta fondi già iniziata con la Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi dello scorso 21 luglio e che terminerà con la cena di beneficenza per l’arte del 30 agosto prossimo.
L’evento che fa parte dell’Acropoli Estate 2017 è promosso da Opera della Metropolitana di Siena e Santa Maria della Scala con l’organizzazione di Opera – Civita. Info 0577/286300
Il 24 agosto, torna invece l’appuntamento con lo spettacolo di luce, sempre in Piazza Jacopo della Quercia, sempre gratuito.
(foto di archivio dei cori e foto di Fabrio Paltrinieri per gli spettacoli di luce)
Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…
"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…