Eventi

L’agenda di Siena News – A Chianciano Terme si conclude il concorso A Voice for Europe

A Chianciano Terme si conclude A Voice for Europe

 Sarà una giuria qualificata di noti addetti ai lavori del settore musicale a valutare le esibizioni, che saranno half playback e di fronte al pubblico. Tra i giurati attualmente annunciati: il Maestro Vince Tempera, direttore d’orchestra e produttore, ha avuto un ruolo fondamentale nel portare al successo artisti come Francesco Guccini, i Nomadi, Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Johnny Hallyday; Andrea Mingardi, cantautore di origine bolognese con all’attivo varie partecipazioni al Festival di Sanremo, collaboratore di Mina in veste di autore, scrittore, e fondatore della Nazionale Italiana Cantanti; Loris Ceroni, musicista, arrangiatore e produttore discografico per importanti etichette come Sony Music, EMI, Universal, Warner e BMG. L’ingresso all’intera manifestazione è gratuito e si svolgerà in Piazza Martiri Perugini 3 nel rispetto delle disposizioni ministeriali anti-covid, presso il Parco Acquasanta, Terme di Chianciano.
Aperitivo nel Salotto con vista sul Chianti Classico, con due appuntamenti
a San Gusmè e Vagliagli
Appuntamento in Piazza Padella, a Vagliagli, dove sarà la volta del giornalista Leonardo Romanelli con il tema: “Il Sangiovese della Berardenga a tavola!”. In entrambe le serate, saranno ospiti alcuni produttori di vino, professionisti del settore della ristorazione e della stampa enogastronomica. Al termine, sarà possibile assaggiare le proposte di *menu e drink a cura di Paracelso *e continuare con *la degustazione gratuita dei vini di Classico Berardenga.

Il blues chiude e iniziative di Rapolano Terme

i The Cyborgs, due entità mascherate che suonano sul palco batteria, basso, tastiere e chitarra come se fossero in cinque. L’apertura sarà affidata a Wasted Pido, one man band che fonde il country-punk con il Lo-Fi in un mix di riverberi e drum machine. VSpenta dal vivo – Edizione Limitata è il format musicale di TVSpenta per l’estate 2020 con un’edizione limitata per rispondere alle misure per la prevenzione del contagio in materia di musica dal vivo nel
post lockdown. Tutti gli eventi sono realizzati insieme a Cacio&Pere e aperti *su prenotazione, con a posti a sedere limitati*. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare e acquistare i biglietti su www.billetto.it <https://billetto.it/users/caffe-del-teatro-by-cacio-pere> visitare il sito Ilwww.tvspenta.it oppure chiamare il numero 349 1843065.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

4 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

4 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

5 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

5 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

5 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

5 ore ago