Domani, venerdì 6 aprile, Siena e provincia si anima di eventi per tutti i gusti. Il noto giornalista Aldo Cazzullo sarà ospite all’Accademia dei Fisiocritici per la presentazione del suo libro.
Aldo Cazzullo sarà all’Accademia dei Fisiocritici alle 17 per la presentazione del suo libro “Metti via quel cellulare. Un padre. Due figli. Una rivoluzione” edito da Mondadori.
Ad intervistare il noto giornalista sarà Francesco Meucci, responsabile della redazione senese de La Nazione. Voci senesi leggeranno brani del volume.
Nuovo appuntamento, alle 15,30 al Complesso universitario S. Niccolò (Aula 101), per la memoria dei 200 anni dell’ospedale psichiatrico senese, la rassegna promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune, Università di Siena, e Azienda Usl Toscana sud est. La realtà, la storia e l’utopia: prospettive plurali sulle istituzioni e le pratiche psichiatriche è infatti il titolo del Seminario curato da Fabio Mugnaini, docente universitario di Antropologia della performance all’Ateneo senese. Un dialogo interdisciplinare a due secoli dalla fondazione del S. Niccolò e a quaranta anni dalla riforma psichiatrica, ex legge 180/70, con interventi di Piero Cipriano (psichiatra Forum Salute Mentale), Giovanna Del Giudice (presidente Conferenza Salute Mentale Franco Basagli.
Prima nazionale a Siena, alle 17,30 nella Sala Storica della Biblioteca comunale degli Intronati (via della Sapienza, 5), per “108 metri. The new working hero ” (Laterza, Roma-Bari, 2018), il nuovo romanzo di Alberto Prunetti, uscito in libreria lo scorso marzo. All’appuntamento, ad ingresso libero, insieme all’autore interverranno la direttrice editoriale de Laterza Anna Gialluca, l’editor Bianca Laterza e il docente Dimitri Chimenti. Coordina Roberto Barzanti, presidente della Biblioteca degli Intronati.
Cinque giovani coinquilini e una morte improvvisa che spezza la loro quotidianità. Sullo sfondo una Toscana che ascolta in cui niente è ciò che sembra. È “Sessantuno chiodi” (Betti Editrice), il noir di Simona Merlo che verrà presentato alle 17.30 alla libreria Mondadori di Siena in via Montanini 112.
Sarà una presentazione interattiva grazie alla presenza dell’Associazione “Donne di carta – Persone Libro” e al Centro culturale delle donne “Mara Meoni”.
Le Persone libro imparano pagine a memoria e le portano con le lori voci al pubblico, creando una nuova rete di relazioni attraverso parole, sguardi e pagine amate.
Introdurrà l’antropologa Teresa Lucente, del Centro culturale delle donne “Mara Meoni, a dialogare con l’autrice, saranno la giornalista Elena Casi e l’esperta lettrice Valentina Zirilli.
Monteriggioni
Torri, casseri e fortezze nell’Alta Val d’Elsa, questo il sottotitolo e le tematiche su cui è incentrato il nuovo volume della serie “Fortificare con Arte”, a cura di Ettore Pellegrini che sarà presentato alla Biblioteca comunale di Monteriggioni (Castellina Scalo), alle 18.
A presentare il volume ci sarà Barbara Gelli dell’Università per Stranieri di Siena, alla presenza di Cristina Cicali ed Ettore Pellegrini e con l’intervento della sindaca di Monteriggioni Raffaella Senesi.
Appuntamento nella sede della Biblioteca Comunale di Monteriggioni a Castellina Scalo, Via XXV Aprile, 38.
Per ulteriori informazioni: redazione@betti.it
Castelnuovo
Sarà Lorenzo Baglioni con I racconti del Bar Sport scritti da Stefano Benni a chiudere la stagione al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga. Il sipario sul cartellone promosso dal Comune di Castelnuovo Berardenga e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus calerà alle 21.15, con l’artista reduce dal Festival di Sanremo e lo spettacolo diretto da Angelo Savelli con musiche di Lorenzo e Michele Baglioni eseguite dal vivo da Marco Caponi, Lorenzo Furferi, Pietro Guarracino, Emanuele Bonechi e Alessandro Cianferoni, membri della band Selfie. I biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro – contattando il numero 0577-351345 dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e il sabato dalle ore 10 alle ore 19 – e possono essere ritirati in biglietteria la prima sera di spettacolo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 335-6188690 oppure l’indirizzo e-mail info@teatrovittorioalfieri.com.
Chiusi
L’associazione culturale Gruppo Effetti Collaterali di Chiusi, con inizio alle 18.45 al Bar Gelateria “ Golosia situato in Piazza Matteotti 32 a Chiusi presenta un’altra tappa della programmazione di presentazioni di libro con presente l’autore.
L’incontro questa volta sarà con Enrico Gabrielli musicista, scrittore e artista eclettico; la presentazione sarà moderata dal giornalista e scrittore Giovanni Dozzini
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…
"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…
Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…
La Mens Sana Siena continua la sua marcia verso la salvezza, conquistando la settima vittoria…