Eventi

L’agenda di Siena News – Passeggiate d’Autore alla scoperta della contrada della Pantera

Sabato 8 febbraio

Passeggiata d’Autore alla scoperta della contrada della Pantera

Appuntamento alle 15 in Pian dei Mantellini (chiesa del Carmine), per un altro appuntamento con la ‘Passeggiata d’Autore’, protagonista della giornata, la contrada della Pantera. Il territorio della contrada della Pantera è ricco di testimonianze storiche e artistiche. A cominciare dalla chiesa del Carmine, una sorta di pinacoteca con opere di notevole valore. Tra queste la duecentesca Madonna dei Mantellini, oggetto, un tempo, di devozione popolare. Detta dei Mantellini per i gonnellini o mantellini che i bambini le donavano per grazia ricevuta.
Le Passeggiate d’Autore sono a partecipazione gratuita, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 0577 391787 – redazione@toscanalibri.it. A disposizione per i partecipanti (su richiesta al costo di 1,00 € e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da Follow Me. Scopri Siena su www.sienacomunica.it | Programma completo su www.toscanalibri.it

Cappuccetto Rosso apre il secondo appuntamento della rassegna teatrale ‘Fa…Volare’

L’immagine di una bambina con la mantella rossa sulle spalle che insegna a grandi e piccini di stare attenti al lupo, apre lo spettacolo della regista, drammaturga e coreografa nonché voce narrante Luana Gramegna con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Daria Menichetti. Ignara del pericolo, la piccola si inoltra nel bosco. Luogo di mistero e fascino, di tentazione e di trasgressione. Lontana dagli occhi materni che sorvegliano, affronta pericoli e rischi, ovvero le proprie paure. Cappuccetto Rosso, prodotto da Zaches Teatro in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro/Fondazione Sipario Toscana Onlus-La Città del Teatro/Regione Toscana e finalista di In-box Verde, è il secondo appuntamento della rassegna teatrale dedicata ai bambini “Fa… Volare”.
L’acquisto online dei singoli biglietti (4 euro) può essere fatto sul sito: http://www.b-ticket.com/b-ticket/sienateatri/ oppure presso la biglietteria del Teatro dei Rozzi, i martedì e i giovedì con orario 11-14, il mercoledì con orario 15-18 ed il giorno di spettacolo dalle ore 15.

L’allegra brigata: la Siena di Santa Caterina

Continuano gli eventi di ‘Siena Audace’ con l’Associazione Archeofisica di Siena. Un evento interamente dedicato alla Santa patrona di Siena e d’Europa, Caterina: una figura umile, poco istruite, che attraverso la sua fede è riuscita compiere gesti di straordinaria grandezza. L’appuntamento sarà alle 17.30 nei locali dell’Associazione in via Banchi di Sopra, 72.
Per informazioni: 3661897344; info.siena@boxletter.net

Appuntamento con Area Verde Camollia

Continuano gli appuntamenti in via del Romitorio 4, con Area Verde Camollia. Questa volta il ritrovo sarà alle 17 per un merenda a base di tè, con degustazioni e lezioni tenute dal locale ‘La via del Tè di Siena’. Successivamente verrà proiettato una grande pellicola di Franco Zeffirelli dal titolo ‘Un tè con Mussolini’. Accessibilità universale da via Camollia 85 previo contatto al 347 8838818 (cortesemente solo per questa finalità).
Si consiglia prenotazione, esclusivamente presso la newsletter indicata. prenotazioni.areaverde@gmail.com La prenotazione, possibile fino a due ore prima dell’evento, garantisce entro 5 minuti prima dell’orario di inizio un posto seduto non numerato fino al numero di 32 nelle prime 4 file (ne residueranno circa 35 seduti non prenotabili).

Teatro a merenda, cabaret per tutti i bambini 

Continua la rassegna di ‘teatro a merenda’, l’evento che vuole creare aggregazione e vicinanza a tutti i bambini. Appuntamento alle 16.30 presso la Sala la Ginestra a Poggibonsi (Via Trento) lo spettacolo  “Cattivini – Cabaret concerto per bimbi monelli” della Compagnia Kosmocomico Teatro di Brescia, un omaggio in forma di concerto, a quella fondamentale e vitale pulsione infantile che tutti conosciamo: la monelleria, il sovvertimento delle regole, la naturale inclinazione a sbagliare per imparare.  Le canzoni di questo concerto rispecchiano lo sguardo dei bambini sul mondo, sugli argomenti urgenti per un animo piccino e su quelli più frivoli ed evanescenti, ma non per questo meno importanti. Tutto questo per svelare le emozioni, sia quelle forti che un po’ spaventano, sia quelle che ci fanno divertire e stare bene. Prevendite:  biglietteria Teatro del Popolo 0577/921105  biglietteria
Teatro Politeama  0577/983067 in orario cinema
Vendita biglietti online: http://www.politeama.eu/biglietteria/ https://www.anyticket.it/anyticketprod/default.aspx?partner=POG  Informazioni: info@timbreteatroverdi.it

Domenica 9 febbraio

Vestiamo alla medievale con un altro appuntamento di ‘Turisti per casa’

Un altro appuntamento alla Pinacoteca nazionale di Siena con ‘Turisti per casa’. Ritrovo alle 11 in via di San Pietro, 29. Ci sarò modo così di rendersi conto che  la moda nacque nel Medioevo grazie a invenzioni geniali, quanto semplici. Già in quel tempo, I vestiti erano non solo mezzi per coprirsi e ripararsi dal freddo, ma avevano anche una funzione comunicativa. ‘Parlavano’ dunque, in maniera molto diretta dell’età e dello status sociale di chi li indossava. Grazie agli indumenti è quindi possibile raccogliere informazioni altrimenti nascoste riguardo ai personaggi che popolano i dipinti più antichi esposti. Il costo di partecipazione a persona è di 5 euro (gratis i bambini sotto i 12 anni), oltre a biglietto di ingresso al museo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 3348418736 o scrivere a federagitsiena@libero.it<mailto:federagitsiena@libero.it>.

Achille Campanile con ‘Noi insieme’ al teatro Ciro Pinzuti 

al teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga alle 17, va in scena ‘Noi insieme’, uno spettacolo liberamente tratto da tre opere di Achille Campanile e un esempio di teatro sociale che coinvolge le associazione del territorio. Lo spettacolo è organizzato dall’amministrazione comunale di Sinalunga, insieme all’Auser Arcobaleno e con il patrocinio della Regione Toscana.
Per info e prenotazioni contattare il numero 338.7758685

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

46 minuti ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

2 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

15 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

16 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

17 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

17 ore ago