Il terrorismo islamico sarà al centro del terzo appuntamento senese con Mondovisioni, la rassegna di documentari della rivista Internazionale che propone uno sguardo approfondito su attualità, diritti umani e informazione.
Giovedì 30 maggio alle 18.30 nell’Auditorium del Santa Chiara Lab (via Valdimontone, 1), sarà proiettato “Recruiting for Jihad”, che racconta la storia di una cellula di fondamentalisti islamici che in Norvegia recluta ragazzi per la Jihad, i cosiddetti “foreign fighters”.
Mondovisioni, che è curata da Cineagenzia, poi proseguirà con altre due proiezioni nel mese di giugno.
La rassegna, presentata in anteprima al festival di Internazionale di Ferrara e proposta poi in altre città d’Italia, è organizzata a Siena dall’associazione Propositivo.
I posti per assistere alla proiezione sono ad accesso libero.
RECRUITING FOR JIHAD (Adel Khan Farooq, Ulrik Imtiaz Rolfsen)
Per tre anni l’estremista islamico norvegese Ubaydullah Hussain ha dato ai registi un accesso senza precedenti alla sua vita quotidiana e alle sue attività. Fino a quando, nell’aprile 2017, Hussain è stato arrestato per aver arruolato volontari per conto del gruppo Stato islamico e organizzato il loro viaggio in Siria. La polizia ha sequestrato anche il materiale girato e per i due registi è cominciata una battaglia giudiziaria. E il film, nato per esplorare l’ideologia jihadista, si trasforma in una riflessione sulla libertà d’informazione.
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…
Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…
Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…
Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…