Via di Città e soprattutto Via Pantaneto saranno altri passaggi ricchi di citazioni legate all’episodio e di aneddoti, che verranno illustrati ai partecipanti lungo tutto il percorso di visita. Come di consueto, l’”historic walking” condotto dalle guide autorizzate sarà aperto anche agli stranieri: il pubblico potrà scegliere se prendere parte alla passeggiata seguendo l’illustrazione in italiano o quella in inglese. In entrambi, i casi il costo di partecipazione sarà di 8 euro a persona, ridotti a 5 per chi prima del ‘via’ farà una sosta gustosa in uno dei ristoranti partner dell’iniziativa (Babazuf, Grotta del Gallo Nero, Grotta di Santa Caterina, Il Mestolo, La Speranza, Orto de’ Pecci, Sansedoni in Birreria, Vinaio Osteria, oltre a Il Libridinoso di Murlo) scelti da MangiareaSiena.it, il portale della ristorazione senese. Partecipazione ‘light’ anche per chi alloggia in cinque strutture ricettive del capoluogo (Alex, Minerva, Porta Romana, Siena in centro, Villa Fiorita).
Come ogni passeggiata, quella di giovedì 5 settembre durerà 90 minuti circa; meeting point a Fonte Gaia, ore 21.30. Prenotazione consigliata al 348 6626632 o 349 2613881: tutti i dettagli su www.mangiareasiena.it .
Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…
Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…
Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…
L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…
Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…
Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…