Categories: CulturaEventiSiena

Le vacanze dei Signori Lagonìa

La compagnia Teatrodilina, selezione In-Box 2015, presenta Le vacanze dei signori Lagonìa domani 4 dicembre al Teatro dei Rinnovati con Francesco Colella vincitore di un premio Ubu nel 2010 e Mariano Pirrello.

Una foto di famiglia per due attori, un ombrellone e un mare immaginato. “Le vacanze dei signori Lagonìa”- con regia di Francesco Lagi – è uno spettacolo semplice ed intenso che ha la capacità di raccontarci una storia d’amore fatta di momenti divertenti, intimi o surreali con pochissimi elementi scenici e di luce attraverso la stratosferica bravura dei due interpreti, Mariano Pirrello (Ferdinando Lagonìa) e Francesco Colella (Marisa Lagonìa), vincitore di un premio Ubu nel 2010, attore di cinema e teatro che ha lavorato in molti spettacoli di Luca Ronconi.

Lo spettacolo, inserito all’interno della stagione teatrale del Comune di Siena, comincia su una spiaggia dove ci sono due anziani signori, marito e moglie: i signori Lagonìa. Guardano le onde che si arrotolano nel mare mentre si srotolano i loro pensieri. Nessuno dei due, però, è nato per dare voce ai sentimenti in modo intonato. La loro è una comunicazione fatta di intimità silenziosa e di risate improvvise, furie e riconciliazioni, pianti e mazzate sulle ginocchia. In questa giornata c’è il tempo per una maledizione e una nuotatina a largo, per il ricordo di una bimba e per quello di una dieta finita già di lunedì, c’è un gabbiano che muore d’infarto e una nuvola a forma di coniglio, c’è una canzone di Gianni Morandi e la fine del mondo, c’è una barca che li può portare via. Il solo racconto che i signori Lagonìa ci offrono è quello del loro amore spietato e dolce, a tratti dispotico o molesto, che noi ci troviamo a spiare. C’è l’epica di un matrimonio durato quarant’anni e questo giorno qua, che non è un giorno qualsiasi della loro vita.

Teatrodilina è una compagine tra le più attive della scena teatrale emergente: proprio “Le vacanze dei Signori Lagonìa” è stato selezionato nel 2015 da In-Box -progetto nazionale a rete curato da Straligut Teatro (recentemente riconosciuto dal Mibact per il triennio 2015-2017) -che opera tramite un bando e che vede tra i partner principali il Comune di Siena e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Lo spettacolo di Teatrodilina sarà una stimolante anteprima di quel che accadrà a maggio a Siena: la fase finale di selezione del bando In-Box 2016, un vero e proprio minifestival che offrirà alla città una panoramica sulle realtà più interessanti della scena teatrale contemporanea.

 

Tilde Randazzo

Share
Published by
Tilde Randazzo

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

2 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

2 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

3 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

3 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

4 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

4 ore ago