Categories: EventiFocus

L’epifania tutte le feste porta via? uRadio vi dà il benvenuto nel nuovo anno

uRadio

Nonostante le profezie Maya eccoci nel 2013; dopo una breve pausa natalizia i nostri speaker tornano ai loro microfoni regalandoci tante novità per questo nuovo anno.

Qui il link per accedere direttamente ai podcast: http://www.mixcloud.com/uRadio_Siena/playlists/programmazione-7-13-gennaio/
Ad inaugurare la settimana è “PuntoNerd” che ci documenta sulle novità relative alle due console, Xbox 360 e Playstation 3, con due nuovi titoli di spicco: “Gears of War: judgment” e “The last of Us o God of War: Ascension”. Da non perdere, sottolinea Martina, le nuove uscite per PC:”Starcraft 2” e il nuovo “SimCity”.
Torna anche “Punchlinerz” il consueto appuntamento con il rap italiano di Mr. Tinka che, insieme al Prof, stila la classifica dei migliori pezzi del 2012, in attesa di nuove hit per questo anno appena iniziato.
E parlando di nuovo anno, è tempo di propositi: “Borgorosso football club” ci parla quindi delle cinque pazzie, legate al mondo dello sport, che non possono mancare in questo 2013. Commenti anche sul quarto pallone d’oro a Lionel Messi e sulle cause che hanno portato l’annullamento dell’amichevole a Busto Arsizio tra Pro Patria e Milan.
Guardare al futuro a inizio anno va bene, ma un po’ di nostalgia vintage ci vuole: lo sanno le ragazze di “We want Sex” che dedicano la loro puntata al film del 2008 Cadillac Record, incentrato sulla nascita ed il successo della casa discografica Chess Records che negli anni ’50 ha lanciato “bluesman” come Muddy Waters, Little Walter e Chuck Berry. Ampio spazio dedicato all’unica artista donna della Chess records, Etta James, inoltre l’attenzione di Silvia ed Eleni si concentra sul tristemente famoso binomio musicisti-droga.
“RadioTerapia” saluta invece il 2013 in compagnia dei Vendemmia Tardiva che presentano in esclusiva su uRadio il loro nuovo disco: “Comicità a 99 cents (umorismo spicciolo)”, chiacchierando anche su ciò che lega la signora Snejder al calciomercato.
“L’Intonarumori” dà il benvenuto a questo nuovo anno proponendovi i migliori brani di musica alternativa italiana sulla base di un sondaggio che Boda ha lanciato su internet qualche settimana fa: spiccano Il Teatro degli Orrori al primo posto ma anche avanguardie più ricercate come i Sakee Sad e gli Aucan.
Gustav e Karma si addentrano nel panorama trip-hop italiano con Eye on…Shijo X, un gruppo abruzzese intervistato durante il loro concerto ad Atri (TE).
Il 2013 si annuncia come un anno ricco dal punto di vista musicale: il “ritorno” di Jimi Hendrix con il singolo “Somewhere” e di David Bowie che ci regala una struggente ballata dal nome “Where Are We Now”, entrambi precedono i nuovi dischi di inediti in uscita a marzo; di questo parlano Azzurra e Giorgio su “ On the road” lasciando poi spazio a The Who, Pearl Jam e Social Distortion.
La settimana volge al termine con le nostre speaker di “INDIEgeni in fuga” che riprendono la loro attività direttamente da Istanbul, dove incontrano Irene, insegnante di italiano, che ci racconta la sua storia di instancabile viaggiatrice, dalla Spagna alla Siria, attraverso un’ampia gamma di esperienze di studio e lavorative. Il messaggio? Partite!

Ilenia Cascone.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

26 minuti ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

1 ora ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

2 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

2 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

2 ore ago