Categories: EventiFocus

L’Università di Siena espone le sue ricerche archeologiche al Vittoriano a Roma

L’Università di Siena è presente, con le sue ricerche in campo archeologico, nella mostra  “I colori del buio”, che sarà inaugurata a Roma, al complesso del Vittoriano,domani 24 febbraio. L’esposizione, la più completa mai realizzata in Italia sulla speleologia e sulle grotte sotterranee naturali, è realizzata dall’associazione La Venta e si avvale di spettacolari foto di grande formato, video e ricostruzioni sceniche, per illustrare come si esplora il mondo sotterraneo, dalla speleologia subacquea ai lunghi campi sotterranei necessari per esplorare le grotte, nei più diversi ambienti climatici e naturali: foreste pluviali, ghiacciai, montagne, deserti e intricati labirinti sotterranei.
Il dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Siena, con la sua unità di ricerca in Ecologia preistorica, ha collaborato ad allestire la sezione della mostra dedicata alla Preistoria dell’uomo, che ha come protagonista  il giacimento paleolitico di Grotta Paglicci nel Gargano.
Da decenni i ricercatori senesi studiano i reperti preistorici presenti in questa grotta, nota in campo internazionale per essere stata abitata lungo tutto l’arco del Paleolitico superiore (da circa 36mila a 11mila anni fa). Oltre ad aver restituito numerosi strumenti di pietra e osso, resti di pasto, focolari, ormamenti ecc, questa grotta è finora l’unico sito italiano ad aver restituito pitture parietali risalenti al Paleolitico. Si tratta di figure di cavalli e di mani realizzate con ocra rossa nella parte più interna e non facilmente accessibile della grotta, lontano dall’area dove si svolgevano le attività quotidiane. Su questo soggetto verrà esposto un pannello di grandi dimensioni. Nella  mostra sarà possibile ammirare anche alcune riproduzioni di oggetti di arte mobiliare e la replica in grandezza naturale della sepoltura di una donna del Paleolitico superiore (25.000 anni da oggi) rinvenuti nella stessa Grotta.
La mostra “I colori del buio. Esplorando il pianeta sotterraneo” sarà ospitata nella Sala Zanardelli del Vittoriano fino al 25 marzo. L’esposizione, alla quale il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito una propria medaglia di rappresentanza, è realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Siena e gli ordini regionali dei geologi. Per informazioni, Complesso del Vittoriano:  tel. 06 6780664. Associazione La Venta: www.laventa.it; eventi@laventa.it.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vivere l’estate disconnessi: strategie per un uso consapevole del digitale durante le vacanze

Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…

3 ore ago

Siena accoglie e applaude “Saranno Famosi nel Vino”: milleduecento ingressi per la quarta edizione

L’entusiasmo dei senesi si è sentito fin dalle prime battute della kermesse. E a confermare…

3 ore ago

Dazi Usa, lettera dei consorzi a ministri e rappresentanti Ue: “Impatto devastante sul vino toscano. Serve un intervento deciso”

I dazi annunciati da Donald Trump, che scatteranno dall'1 agosto, potrebbero "avere un impatto devastante…

3 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

19 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

22 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

22 ore ago