Categories: EventiFocus

Mac Arnold al Torrita Blues Festival

La giornata di sabato 23 inizia nel pomeriggio dalle 16.30 con i mercatini blues e “Blues in the Garden” con altre band di Effetto Blues fino alle 20. Giardini Pubblici (ingresso gratuito). La serata verrà aperta alle 21,30 dal Danny Bronzini trio, proveniente da Pisa, un’altra delle 6 band vincitrici di Effetto Blues.

A seguire, per la prima volta in Italia in esclusiva per il Torrita Blues, una leggenda vivente, Mac Arnold, lo storico bassista di Muddy Waters, John Lee Hooker, Otis Span, James Brown, e molti altri bluesmen del secolo scorso; sarà accompagnato dalla band canadese Plate Full O’ Blues con un altro grande armonicista, Paul Reddick. Saranno infine The Cyborgs che avranno l’onore di chiudere la 24 edizione del Torrita Blues. Una two men band (chitarra e tastiera/batteria) che sta spopolando in tutti i club e i principali festival blues e non. Italiani, richiestissimi in Europa, hanno aperto i concerti di Jeff Beck e Johnny Winter, propongono un Blues delle origini rivisto in chiave Techno funk futuristica in grado di coinvolgere il pubblico fin dalle prime note, oltre all’impatto scenico (si esibiscono con le maschere da saldatori).

 

Il festival

 

Torrita Blues è un’importante rassegna musicale che si svolge da ventiquattro anni a Torrita di Siena in una splendida cornice medievale nel cuore della Toscana. Tra le prestigiose colline senesi a pochi passi da Pienza, Montepulciano e Montalcino c’è infatti un piccolo castello medievale, Torrita di Siena, dove ogni anno nell’ultimo fine settimana di giugno si svolge uno dei più importanti festival blues italiani: Torrita Blues Festival.

Nato nel 1989, è giunto alla 24° edizione ed è diventato un appuntamento imperdibile per migliaia di fans ogni anno vengono a Torrita di Siena. Tra centinaia di artisti che hanno partecipato al Torrita Blues ne ricordiamo alcuni dei più significativi: Peter Green, Taj Mahal, John Mayall, Robben Ford, Roy Rogers, Bettye Lavette, Popa Chubby, Canned Heat, Rick Estrin, Alvin Youngblood Hart, Eric Sardinas, Jimy Dawkins, Sam Myers, Luther Allison, Charlie Musselwhite, James Cotton, Magic Slim, Shemekia Copeland, Tom Principato, Michael, Coleman, Carey Bell.

Quella di quest’anno, oltre ad essere una fra le edizioni dove trionfa ancora una volta la qualità e il livello degli artisti presenti internazionali e italiani, sarà ricordata sicuramente come quella con il maggior numero di gruppi presenti, ben 26, in tre giorni di festival (21, 22 e 23 giugno)

 

Molte sono le iniziative portate avanti dall’associazione in questi anni: il gemellaggio con New Orleans in occasione del Torrita Blues 2006, l’adesione alla “Blues Foundation” di Memphis (USA) della quale fanno parte le più importanti associazioni Blues nel mondo, Effetto Blues, rassegna dedicata alle blues band italiane. Torrita Blues partecipa aderisce inoltre all’iniziativa Playing For Change, progetto mondiale che ha come obiettivo quello di portare un messaggio di pace attraverso il linguaggio universale della musica e fornire supporto ai giovani in situazioni di disagio sociale. Infine dal 28 aprile al 9 maggio 2011 una delegazione del Torrita Blues era in america in rappresentanza del Blues italiano alla 32° edizione dei Blues Music Awards tenutasi a Memphis il 5 maggio alla presenza dei maggiori esponenti mondiali del genere.

Da ricordare inoltre il sito web www.torritablues.it che con il suo prezioso archivio storico mette a disposizione migliaia di foto e molti filmati degli artisti che hanno suonato negli anni passati, e che vanta oltre 1.500.000 di contatti ogni anno. Il sito web insieme al gruppo“Torrita Blues” su Facebook, il canale video su Youtube e la presenza su Twitter sono senza dubbio le finestre più importanti dell’Associazione culturale Torrita Blues come punto di connessione per tutta la comunità web.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Meteo, shock termico in arrivo: la primavera cede il passo al colpo di coda invernale

Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…

6 ore ago

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

7 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

11 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

12 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

12 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

12 ore ago