Maggiolata e festa della birra a Monticiano nel fine settimana

Monticiano

Torna la Maggiolata e la Festa della Birra a Monticiano, nei giorni 1, 2 e 3 giugno. Molte le iniziative (compreso il mercatino artigianale e delle cose antiche) e manifestazioni, messe in piedi all’interno di un nutrito programma che tra l’altro prevedrà, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, la festa della “Maggiolata”, organizzata dall’Associazione Auser “Noi ci siamo” di Monticiano in collaborazione con il Comune e il Circolo Bacocos, già in programma per lo scorso 20 maggio e rimandata a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La Maggiolata è una festa tradizionale di origine toscana che ha le sue radici nella civiltà contadina e che ancora oggi si svolge in molte località della nostra regione.

Così sabato 2 giugno alle ore 15,30 i ragazzi della scuole (infanzia, elementare e media) di Monticiano si esibiranno in uno spettacolo che rievoca la rinascita della natura in primavera che ancora una volta esplode in tutta la sua freschezza e armonia dopo il grigiore invernale. In questo contesto festoso, colorato e gioioso, ecco inserirsi uno spaccato di cultura contadina, quando indissolubile era il rapporto tra uomo e natura, quando la sopravvivenza e la felicità della gente di campagna dipendeva dal ciclo delle stagioni e dalla generosità della condizioni atmosferiche. Si alterneranno balletti, poesie e dialoghi accompagnati da musiche classiche e popolari. Hanno preparato lo spettacolo Angela Brogi e Riccardo Bosi. A seguire, musica in piazza con il gruppo canoro senese “I Neposa” che cercheranno di coinvolgere con il karaoke giovani e meno giovani con canzoni revival e successi più recenti. Il tutto all’insegna dello stare assieme, in allegria e con semplicità. La XVIII Festa della Birra si aprirà venerdì 1 giugno con gli stand gastronomici e il concerto degli Astemio Lupin; sabato 2 invece sarà in programma per le ore 9 l’atteso appuntamento con le corse dei cavalli del Palio di Siena alla pista del Tamburo; concerto serale con i Rock Dance e gli Smokout. Domenica 3: ancora in funzione giorno e sera gli stand gastronomici; alle 14,30 trofeo “Palla Eh” con la sfida tra Siena e Grosseto, a seguire lo spettacolo di danza con la scuola di ballo “Odissea 2001”, la serata verrà chiusa con il concerto con “Anime in Plexiglass”, cover band Ligabue. Infine per domenica 10 giugno, ecco la gara di mountain bike, la “6 ore del Bacoco’s” . Tutte le attività, gli spettacoli e gli intrattenimenti sono a ingresso gratuito.

Anna Bani