Categories: EventiFocus

Martedì grasso in piazza del Campo. Racconti, giochi, musica e tantissimo divertimento

Il Carnevale senese all’insegna dell’avventura. A cento anni dalla morte di Emilio Salgari il Comune di Siena promuove il suo carnevale all’insegna di movimento, musica, gioco e colori, affidandosi alla fantastica immaginazione di uno dei più noti scrittori italiani.

Carnevale d’avventura, ideato e organizzato dalla cooperativa sociale onlus Giocolenuvole, infatti, ruoterà intorno al tema del libro. Pagine scritte e illustrate che da sempre riescono ad affascinare il mondo dell’infanzia e non solo. Viaggi in terre lontane e mondi fantasiosi, nati dalla penna dell’autore insieme ai personaggi di cui intere generazioni hanno seguito le storie, come quelle della tigre di Mompracem. Attraverso Salgari i ragazzi che parteciperanno al Carnevale senese avranno la possibilità di fantasticare dentro terre sconosciute e lontane.

L’appuntamento per domani, ultimo giorno di Carnevale, è a partire dalle 15,30, quando la conchiglia di Piazza del Campo darà vita a un grande viaggio dentro i racconti di Salgari con allestimenti dedicati, intrattenimenti, animazione, giochi e tanto divertimento. Dai colori della Cina alla giungla della Malesia, dai ritmi tribali dell’Africa al Far west, per poi arrivare a conoscere il Polo  Nord, le Antille e il mondo arabo. Qui, in un turbinio di colori, suoni e giochi la città incontrerà dragoni cinesi, Capitan Tempesta e i predoni del Sahara, Sandokan, il Corsaro Nero e Jolanda, i mitici cercatori d’oro dell’Alaska, indiani e cowboy.

I personaggi più famosi del grande romanziere veronese si animeranno per dar vita ad una kermesse piena di contaminazioni etniche, con performance musicali e creative, angoli per il trucco.

All’interno del Cortile del Podestà sarà ricostruito lo studio di Salgari. Qui un attore che lo impersonerà racconterà la vita dello scrittore attraverso quadri scenici, spettacoli, letture e danze; mentre l’emittente senese Antenna Radio Esse, ribattezzata per l’occasione, Radio Corsaro Nero, sarà presente con la trasmissione “Ludoradio” con interviste in diretta. Qui anche musiche indiane, della malesia, classica per accompagnare le performance circensi della Casella Cavalgiocare. Subito fuori dall’entrone sarà allestita la “clinica del libro”. Un vero e proprio ospedale dove i piccoli potranno ricoverare e curare i loro pazienti speciali. Sì, perché i libri devono essere amati e aiutati a vivere come le persone, solo così potranno continuare a trasmetterci cultura e sogni. Il percorso inizierà con la sala d’attesa, l’ingresso al pronto soccorso per poi passare all’accettazione per il trasporto d’urgenza che porterà alla visita nello studio medico e poi di corsa in sala operatoria per risolvere il problema del libro che, una volta guarito, si aprirà alla lettura.

Anche la musica sarà protagonista del carnevale con un programma ricco e variegato: una street band itinerante, dopo una parata per le vie della città, arriverà in piazza del Campo, coinvolgendo il pubblico con un mix di sonorità multietniche. Il punto radio di Antenna Radio Esse fornirà la colonna sonora dei vari eventi della piazza.

Il pomeriggio di festa si realizzerà con la collaborazione gratuita delle comunità africane di Siena e provincia.

Info: Servizio Teatri e Grandi Eventi al numero 0577 292225, una mail a spettacoli@comune.siena.it, oppure nel sito www.comune.siena.it/cultura.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

10 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

10 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

10 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

10 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

10 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

11 ore ago