Eventi

Martedì il carnevale in Piazza tra acrobati, musicisti e trampolieri

Acrobati, clown, trampolieri, musicisti, mimi saranno protagonisti dell’evento “Voli pindarici” che si terrà martedì pomeriggio, martedì grasso, a partire dalle 16,30 in Piazza del Campo per festeggiare il Carnevale. “Cerchiamo in questo modo di regalare momenti di spensieratezza in anni difficili – è il commento dell’assessore comunale con delega alla cultura Pasquale Colella. – Offriamo ai bambini un pomeriggio di giochi e di attività, ci aspettiamo una grande affluenza in Piazza del Campo all’insegna del divertimento”.

Le famiglie senesi potranno così trascorrere un pomeriggio nella conchiglia tra giochi e divertimento, tra musica e teatranti e artisti di strada. “Dopo il Covid c’è un grande bisogno nei ragazzi di riprendere la vita all’aria aperta – sono state le parole dell’assessore comunale con delega alle politiche giovanili, Clio Biondi Santi. – Le nostre iniziative puntano a questo creando socialità”.

Il direttore artistico dell’evento sarà Samuel Osman. Che afferma: “Offriamo dei voli dei fantasia, vogliamo trasportare il pubblico in mondi fantastici anche con questa giornata”.

Tante le attività pensate per le famiglie nate in collaborazione tra assessorato alle politiche giovanili del Comune di Siena, Teatri di Siena, Croce Rossa Italiana sezione senese e Sgabuzzini Storici Aps. Direttore artistico dell’evento Samuel Osman, compagnia La Barraca.

Dalle 16.30 fino alle 20 tra Piazza del Campo e Cortile del Podestà tanti momenti di gioco e di musica per trascorrere il pomeriggio all’insegna della festa del Carnevale.

Appuntamento in Piazza del Campo a partire dalle 16.30 con la Marching Band “Zastava Orkestar” e i Trampolieri travestiti con le maschere tradizionali. Seguirà dalle 17 lo spettacolo di illusionismo e magia,  e a seguire, dalle 18 alle 20, lo spettacolo delle bolle giganti e quello di palo cinese (ginnastica artistica e danza aerea). Il tutto a cura di Sgabuzzini Storici Aps- Compagnia La Barraca.

All’interno del Cortile del Podestà, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana sezione di Siena, il “Trucca Bimbo”. Postazioni fisse lungo i lati del Cortile accoglieranno i bambini per realizzargli il trucco preferito con cui poter sfilare per le vie della città. Una merendina a base di cenci, offerta dai volontari della CRI, sarà sempre a disposizione dei piccoli ospiti.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

2 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

3 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

4 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

6 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

7 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

7 ore ago