Categories: CulturaEventi

Memoria e guerra, da Colle a Barcellona

Cosa lega Colle Val d’Elsa alla Spagna? La memoria. Ed è proprio la memoria dei colligiani nella guerra civile spagnola approda in Spagna. Andrà infatti in turné a Barcellona ed in Catalogna nei prossimi giorni il documentario “Memorias”, diretto da Francesco Corsi e prodotto da Anpi Colle Val d’Elsa e Kiné. Si tratta del documentario sulla guerra civile spagnola che prende i passi dalla Valdelsa e dall’esperienza antifascista toscana, seguendo alcuni volontari colligiani.

Saranno gli autori ad accompagnare e presentare il proprio lavoro in Spagna, negli stessi luoghi che vengono raccontati nel film. Il 24 febbraio “Memorias” sarà a Portbou (dove gli esuli repubblicani varcavano la frontiera per rifugiarsi in Francia), il 25 doppia programmazione, la mattina al Museu Memorial de l’Exili (La Jonquera) e la sera al Memorial Democratic (Barcelona), il 26 febbraio infine programmazione a Tarragona.

Il film segue la storia di Leo Franci, Orazio Marchi e Giordano Bruno Giachi, colligiani, antifascisti che hanno preso parte alla guerra civile spagnola nelle Brigate Internazionali a fianco dei repubblicani dove Franci morì con i gradi di commissario politico e da dove gli altri ripartirono con una esperienza significativa e politica che avrebbero riversato nelle successive lotte per la democrazia in Italia.

“Giachi, Marchi e Franci – spiega Francesco Corsi – rappresentano tre cammini significativi, tre pezzi di memoria collettiva, i cui contorni si sono persi di vista progressivamente nel corso degli ultimi decenni. Più o meno allo stesso modo sono andate scomparendo le tracce del grande evento storico che li ha visti accomunati: la partecipazione alla difesa della repubblica spagnola. Ma la guerra di Spagna è stata a lungo considerata l’antecedente nobile della Resistenza e delle lotte di liberazioni nazionali e per partendo da questa consapevolezza abbiamo avviato con l’ANPI di Colle di Val d’Elsa, una riflessione sullo stato della memoria locale rispetto a quel periodo storico. Presentare oggi il nostro lavoro in Spagna, anche nei memoriali e nei musei dedicati all’esperienza della guerra civile è per noi un tributo importante alla storia del Novecento nonché un passo fondamentale per ricostruire una storiografia su un evento troppo spesso dimenticato nella sua complessità”.

“Memorias – tracce di una guerra civile” è diretto da Francesco Corsi con musiche originali e voce narrante di Dario Radi. Sul sito dedicato al film, www.memoriasfilm.org, sono disponibili foto, trailer, note di regia ed il diario di bordo che rappresenta il processo creativo e di ricerca che ha portato alla produzione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Meteo, shock termico in arrivo: la primavera cede il passo al colpo di coda invernale

Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…

59 minuti ago

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

3 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

7 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

7 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

8 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

8 ore ago