Sabato 26 maggio, presso lo storico borgo di Strove, nel comune di Monteriggioni, ci sarà la presentazione del libro. Alle 17 si comincerà con l’apertura della Mostra di foto inedite: “Una passeggiata a Strove nel maggio del 1935”, da un rotolino fotografico ritrovato solo di recente. Si tratta di una trentina di foto scattate da uno sconosciuto turista che una mattina di primavera di ottanta anni fa decise di fare una passeggiata partendo da Scorgiano e raggiunse Strove immortalando tutto quello che vedeva. Alle 18 ci sarà la presentazione del libro “La bottega di Nenne”, alla quale interverranno l’autore Euro Gazzei, il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini, l’assessore alla cultura, Rossana Giannettoni, e Luca Luchini, che ha curato la prefazione. Alle 21.30, rispolverando una tradizione proprio della Bottega di Nenne, musica e canti collettivi con i Punkforte, una band stagionata specializzata in musica anni ’60 e ’70.
Il volume vuole essere un contributo alla ricostruzione di un mondo ormai dimenticato e del tutto sconosciuto ai più giovani, fatto di piccole storie, ognuna legata a vite vissute, sentimenti, sensazioni, affetti. Proprio come quelle che ruotano intorno ai tre protagonisti: Nenne, la bottega e il paese di Strove. Il volume è già disponibile in edicola ed è stato stampato dalla Betti Editrice, una casa editoriale senese nata nel 1991 dall’energia creativa di Luca Betti. Il libro è acquistabile anche on line.
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…