Categories: Eventi

Musica, ballo e buona politica: al via la Festa democratica di Scrofiano

Tutto pronto per la Festa del Partito democratico di Scrofiano, che si aprirà martedì 10 luglio e proseguirà fino a domenica 15 luglio nella zona dello Stadio. Il Circolo del Pd della frazione di Sinalunga inizierà la propria kermesse con un dibattito dal titolo “Crisi: presente e futuro per Siena e provincia” in programma martedì 10 alle ore 21. All’iniziativa parteciperanno Claudio Guggiari, segretario generale Cgil Siena e Tiziano Scarpelli, assessore alle attività produttive della Provincia di Siena.

Musica, divertimento e stand gastronomico. L’edizione 2012 della Festa proseguirà per tutta la settimana con serate dedicate alla convivialità, al divertimento e alla buona tavola. Ogni sera, inoltre, gli amanti del ballo e della musica potranno ballare con sulle note di gruppi musicali che allieteranno le serate democratiche di Scrofiano. Da mercoledì 11 a sabato 14 luglio appuntamento, sempre alle ore 21, con il ballo liscio con l’accompagnamento musicale di “Massimo e Cristina”, della “Trial Band”, di “Franceschi” e con “Furio e  musica magica”.  Gran finale domenica 15 luglio con il pranzo alle ore 13 e la serata danzante allietata dalle note dell’orchestra “Etrusco Sound”. Accanto alla musica giochi e enogastronomia saranno i protagonisti della Festa. Ogni sera, infatti, negli stand, sarà possibile cenare con piatti della tradizione locale e, per gli appassionati di Briscola, si svolgerà anche un torneo di carte a gironi. Non mancherà uno spazio giochi per il divertimento dei più piccoli. Il programma dell’evento è disponibile sul sito www.sienapartitodemocratico.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

1 ora ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

2 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

2 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

3 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

3 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

3 ore ago