Categories: EventiFocus

Musica, cultura e passione per il rock: a Chiusi è tempo di L’Ars rock fest

Arpeggio di chitarra, percussioni, noise con chitarre e violini che tirano stilettate e la bellissima voce di Hugo Race, il cantante australiano, autore e produttore di fama internazionale che sarà a Chiusi per “L’Ars rock fest 2013”.
L’evento, pensato e organizzato dai giovani di Chiusi (12 e 13 luglio), per il secondo anno consecutivo, gioca sulle parole “rock”, “Lars” nome etrusco di Porsenna, e “ars” in latino arte. Nel ricco programma di appuntamenti che prevede stand gastronomici e birrerie aperte tutta la notte, il primo artista che salirà sul palco di “L’Ars rock fest”, venerdì 12 luglio, è Antonio Di Martino, frontman e voce della band “Dimartino” che, tra i riconoscimenti ha ottenuto il primo posto nella classifica dei migliori album e in quella della miglior canzone del 2012 (con “Non siamo gli alberi”) per la giuria del sito musicale Rockit. Sempre venerdì arrivano “Dellera&D’Erasmo” con Roberto Dell’Era: autore, cantante e polistrumentista, membro degli Afterhours con cui ha realizzato tre tour americani e registrato l’album “I Milanesi ammazzano il Sabato” con cui ha vinto al Festival di Sanremo il premio della critica nel 2008. La serata, tutta rock, di venerdì si chiude con “The Rust And The Fury” la seguitissima band perugina notata anche dalla casa automobilistica BMW che del brano “Keep On” ne ha fatto la colonna sonora del nuovo spot web. Sabato 13 luglio ancora rock, cibo, shopping e buona musica per guardare fuori dai confini territoriali, musicali e culturali italiani con Hugo Races, fondatore dei Bad Seeds di Nick Cave, il londinese Ed Laurie che, con tre album alle spalle, l’ep digitale “Meanwhile In The Park” in vetta alle download charts europee, è passato alla major Sony con cui pubblicherà nei prossimi mesi “Trip the wire” e i Sadside Project. Chiuderanno “L’Ars rock fest” il duo composto da Gianluca Danaro (voce, chitarra) e Domenico Migliaccio (batteria) che nel 2009 hanno vinto il Rock Contest organizzato a Firenze da Controradio. Musica e non solo, L’Ars porterà a Chiusi “Street Food”, l’associazione, tutta toscana, che offre i migliori prodotti italiani da mangiare “on the road”, lo spazio “bancarelle d’autore” con mercatini tradizionali e focus per collezionisti, di vinili e fumetti e, in collaborazione con l’associazione Chiusi in Vetrina, “Saldi Rosa Shopping”, tutte le sere da giovedì 11, fino a sabato 13 luglio, per creare un lungo percorso di cose da fare, da sentire e da vedere a Chiusi Scalo.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

5 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

6 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

7 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

19 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

21 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

21 ore ago