Categories: Eventi

Musica e comicità con “Woom, woom, woom!” a Monteriggioni

Monteriggioni

Continua la rassegna teatrale “Itinerari d’inverno” promossa dal Comune di Monteriggioni che riprende domenica 29 gennaio con lo spettacolo di Microband “Woom, woom, woom! Musica per scriteriati”. L’appuntamento è per le 18 di domenica nella Sala del Complesso monumentale di Abbadia Isola, nel comune di Monteriggioni.

 

I Microband sono Luca Domenicali e Danilo Maggio e da venti anni allestiscono spettacoli di comicità in musica di fortissimo impatto e con lo spettacolo di domenica, oltre a centinaia di repliche nei teatri e nei festival di tutta Europa hanno effettuato tre tournées in Giappone. Per questo è considerata tra le formazioni internazionali di maggior prestigio nel campo della music comedy, popolarissima in Svizzera ed in Germania, ma molto amata anche dal pubblico spagnolo, portoghese

 

e giapponese.

 

“Woom Woom Woom!” è un’ esilarante “Sinfonia” con sorprendenti interpretazioni delle musiche più varie, in cui i violini sono suonati con archetti invisibili, le chitarre si trasformano, i flauti compaiono dal nulla, in un diluvio di note, di gags e di incredibili invenzioni. Ancora una volta il mondo delle sette note è stato “saccheggiato” senza distinzione di autori, di epoche, di stili: Beethoven e Rossini, Bach e Santana, Astor Piazzolla e i Jethro Tull, Albano e Romina e Brahms , Paolo Conte, Julio Iglesias, ma anche il folklore greco e i cori di montagna, hanno fornito ispirazione ai due vulcanici e dissacranti musicisti bolognesi.

 

 

 

“Itinerari d’inverno” continua poi a febbraio con altri due spettacoli, il 12 la compagnia Scarlattine Teatro propone “24583 Piccole inquietanti meraviglie” ed il 26 febbraio andrà in scena “Funky Padding” della compagnia En Croq.

 

Itinerari d’inverno è promosso dal Comune di Monteriggioni e da La Lut con il contributo di Chianti Banca ed il sostegno della Regione Toscana e Simply con la direzione artistica di Silvia Signorini. L’ingresso costa tre euro e per informazioni e prenotazioni (consigliate) è possibile contattare la compagna La Lut al numero 3311090707 oppure per mail info@lalut.org.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…

40 minuti ago

Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…

43 minuti ago

Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…

1 ora ago

Personale di supporto nella polizia municipale, Consulta del volontariato: “Nessuno ci ha coinvolto. Siamo stupiti”

"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…

1 ora ago

Da venerdì arriva “Sboccia l’estate”, firmata l’ordinanza sui contenitori di bevande

"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

2 ore ago

Gsk, a Siena le uscite non decollano. Filctem: “Quota 270 ancora lontana. E i lavoratori subiscono pressioni”

Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…

2 ore ago